Attualità

Bando “Imprese Borghi”: Confesercenti Vallo di Diano sostiene il recupero economico e culturale dei piccoli Comuni

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, informa sul bando "Imprese Borghi" promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia.

Federica Pistone

29 Maggio 2023

Maria Antonietta Aquino

Confesercenti Vallo di Diano, sotto la guida della dottoressa Maria Antonietta Aquino, informa sul bando “Imprese Borghi” promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia. Il bando mira a favorire il recupero del tessuto economico-produttivo dei borghi italiani e dispone di una dotazione finanziaria di 188 milioni di euro, previsti dal PNRR.

InfoCilento - Canale 79

Le info utili

Le domande di contributo potranno essere presentate dall’8 giugno fino all’11 settembre 2023. L’iniziativa supporta progetti imprenditoriali volti alla rigenerazione culturale e sociale dei piccoli Comuni, oltre alla promozione della sostenibilità ambientale, con un valore massimo di finanziamento di 150.000 euro.

Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 75.000 euro o una copertura del 90% delle spese ammissibili. Tale contributo può essere elevato al 100% per le imprese a titolarità di giovani o donne.

In provincia di Salerno, i comuni interessati a questo incentivo sono: Atena Lucana, Contursi Terme, Caselle in Pittari, Pollica, Pisciotta, Tortorella, San Mauro Cilento, Oliveto Citra e Tramonti.

Le dichiarazioni

La presidente Maria Antonietta Aquino afferma: “Noi di Confesercenti Vallo di Diano offriamo un importante servizio di informazione, analisi documentale, analisi della fattibilità, gestione e monitoraggio pratica e di rendicontazione del progetto.

Questa misura è fondamentale per evitare l’abbandono dei piccoli comuni, che rappresentano la storia della nostra Italia. Siamo qui per sostenere e affiancare le piccole e medie imprese del territorio”.

Lo sportello di Confesercenti Vallo di Diano, situato in via San Sebastiano a Sala Consilina, è raggiungibile tramite l’indirizzo email vallodidiano@impresealcentro.it, il numero di telefono 0975 52 72 77 o il sito internet www.impresealcentro.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

Torna alla home