Cilento

Atto vandalico alla Torre del Telegrafo: Ascea in testa chiede urgenti interventi di restauro

Appello al Parco per riassumere la gestione del sito e garantire interventi di restauro della Torre e di messa in sicurezza dei sentieri

Chiara Esposito

14 Settembre 2024

Torre del Telegrafo

Il grave atto vandalico che ha deturpato la storica Torre del Telegrafo di Ascea, non è passato inosservato. La Torre, già in stato di precario equilibrio a causa dell’erosione e di precedenti crolli, rappresenta un simbolo identitario per la comunità cilentana. La sua posizione panoramica e la sua storia la rendono un punto di riferimento per turisti e visitatori.

Minoranza chiede interventi per la Torre del Telegrafo

L’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, proprietario del manufatto, aveva affidato la gestione e la manutenzione del sentiero degli innamorati e delle strutture circostanti al Comune di Ascea. Tuttavia, una recente ispezione ha rivelato un grave stato di abbandono e incuria, con strutture danneggiate e pericolose per i visitatori.

Di fronte a questa situazione, il gruppo di minoranza “Ascea in Testa” ha lanciato un allarme, denunciando la mancata manutenzione e la necessità di un intervento urgente. I consiglieri comunali hanno chiesto all’Ente Parco di riassumere la gestione diretta del sito, di intervenire per restaurare la Torre del Telegrafo e di garantire la sicurezza del sentiero degli innamorati.

È stato inoltre richiesto al Ministero della Cultura di valutare l’interesse artistico, storico e archeologico della Torre del Telegrafo, al fine di sottoporla a una tutela più rigorosa.

La Torre del Telegrafo rappresenta un patrimonio inestimabile per il territorio. Ecco perché la minoranza ritiene fondamentale che le istituzioni competenti intervengano con urgenza per preservare questo bene e garantire la sua fruizione alle future generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home