• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asl Salerno, percorsi interni al pronto soccorso: Cisl indice stato di agitazione

"È fondamentale garantire un servizio adeguato e tempestivo"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2024
Condividi
Ospedale

In un momento cruciale per la sanità e i servizi pubblici, la CISL FP Salerno esprime la sua preoccupazione per le condizioni di lavoro del personale operante nei servizi e nelle strutture dei pronto soccorso e di tutte le filiere assistenziali inseriti nella filiera dell’emergenza urgenza a partire dai vari percorsi pediatrico in uno a quelli relativi alle Chirurgie Pediatriche, Ginecologia, Oculistica, Ortopedia, Otorino, Rianimazione, Medicina d’Urgenza, Chirurgia d’Urgenza e Neurochirurgia, di tutta la provincia di Salerno nonché, per la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

La posizione del sindacato

“È fondamentale garantire un servizio adeguato e tempestivo”, afferma Alfonso Della Porta, Segretario Provinciale del sindacato CISL FP Salerno – che così come allo stato è organizzato impatta negativamente sulla garanzia dei diritti fondamentali di tutti i lavoratori. È inaccettabile che la Direzione Strategica Sanitaria Aziendale ignori le drammatiche condizioni di lavoro del personale, costretto a fronteggiare carichi insostenibili di lavoro e estenuanti turni di lavoro e di pronta disponibilità per garantire un servizio già compromesso. Negli ultimi mesi, sono già state segnalate criticità correlate alla gestione dell’emergenza pediatrica, in particolare riguardo alla carenza di personale e alla mancata erogazione delle indennità per il personale ivi operante. Della Porta sottolinea che i lavoratori, già sottoposti a carichi di lavoro eccessivi, sono costretti a fare straordinario e in alcuni casi anche diciotto ore di lavoro continuative in spregio alle previsioni previste da leggi e contratti per garantire un servizio che, in condizioni normali, dovrebbe essere sostenibile“.

“È inaccettabile che i nostri operatori siano sovraccaricati di lavoro e privati di diritti fondamentali tra cui il mancato riconoscimento delle indennità per particolari condizioni di lavoro. La CISL FP di Salerno aveva già richiesto un dialogo serrato sulla vicenda, ma non vi è stata alcuna risposta da parte della Direzione Sanitaria. Di fronte a questa mancanza di comunicazione, il sindacato ha deciso di attivare lo stato di agitazione del personale, con un tentativo di conciliazione da svolgersi dinanzi al Prefetto – prosegue – “Eravamo pronti a discutere di ogni aspetto che possa migliorare le condizioni di lavoro. La mancanza di personale non è solo un problema organizzativo, ma mette a rischio il diritto alla salute dei cittadini eppure, siamo stati costretti a chiedere l’incontro in Prefettura, a testimonianza che manca una visione strategica dell’azienda per la soluzione delle problematiche relative all’ottimizzazione organizzativa e dell’utilizzo delle risorse umane. Inoltre, Della Porta sottolinea l’urgenza di reclutare personale qualificato per garantire il rispetto dei livelli essenziali di assistenza e una significativa riduzione dei tempi d’attesa per i pazienti. È essenziale che si intervenga prontamente per risolvere queste criticità e garantire un servizio pubblico efficiente e rispettoso dei diritti di chi vi lavora.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salernoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.