Cilento

Ascea: proseguono gli appuntamenti con la rassegna DOC

Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Doc a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea

Redazione Infocilento

19 Aprile 2024

Cuntami

Sabato 20 maggio a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea un nuovo appuntamento con la rassegna DOC. Verrà proiettato il film Cuntami di Giovanna Taviani, Italia, 2021, 70’. Il film getta le sue radici nella tradizione orale, nel ciclo carolingio e nel mito greco. Un percorso che, partendo dal mare, ci porta nella Palermo di Mimmo Cuticchio, con la sua missione di trasmettere l’arte del cunto e dei pupi anche alle nuove generazioni.

Un road movie su un furgone rosso in giro per la Sicilia alla ricerca dei nuovi narratori orali che si richiamano alla grande tradizione del cunto e dei cantastorie, per raccontare l’altra Sicilia, quella che si risveglia attraverso la forza universale delle storie popolari del passato per narrare il nostro presente.

Un film di successo

Il film ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui: Premio della giuria IULM e Premio SNGCI al Festival Sguardi Altrove, Milano; Premio speciale come miglior documentario ai Nastri d’Argento; premio al Miglior Film al Festival Cinema d’iDEA, Roma; premio alla regia e all’attore Gaspare Balsamo al Premio Pino Veneziano di Selinunte; premio Speciale della giuria al Premio Vincenzo Padula di Acri. E’ stato presentato fra gli altri alle 18° Giornate degli Autori/Notti Veneziane del Festival di Venezia e al Monterrey Film Festival in Messico.

Gli interventi

Previsti gli interventi di Gaspare Balsamo, uno dei protagonisti del film, autore, attore, cuntista e regista teatrale, che, dopo aver appreso l’arte del cunto siciliano con il maestro Mimmo Cuticchio, è oggi uno dei maggiori rappresentanti del cunto dell’Opera dei Pupi, e di Luca Sessa, professore di politica economica e animatore culturale.

A seguire, una degustazione alla scoperta dei sapori del Cilento a cura di Ida Budetta dal titolo “Approdi di gusto”: protagonisti i vini dell’azienda Salvatore Magnoni, i fichi, trait d’union del Mediterraneo, della Tenuta Marchese Cardone, e i prodotti caseari della Masseria Lupata. Le proiezioni sono gratuite e solo a scopo divulgativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Torna alla home