Attualità

Ascea: grande commozione per la tradizionale processione a mare per la madonna di Portosalvo

Un evento suggestivo e molto intimo che coinvolge la gente del posto e i tanti vacanzieri, uniti in preghiera tra le acque del mare cristallino

Chiara Esposito

28 Agosto 2024

È la festa di fine estate, quella che ogni anno ad Ascea Marina, per tradizione il 27 di agosto, onora la Madonna di Portosalvo. Un evento suggestivo e molto intimo che coinvolge la gente del posto e i tanti vacanzieri, uniti in preghiera tra le acque del mare cristallino.

InfoCilento - Canale 79

Cullata dalle onde, la Vergine di bianco e celeste vestita viene posta su una barca, seguita dai fedeli che, su altre imbarcazioni, l’accompagnano tra canti e commozione.

La processione

La processione si svolge lungo la costa, da Velia fino alla Scogliera, a punta del Telegrafo, per poi tornare indietro. Durante il percorso corone di fiori vengono gettate in mare arricchendo di colori le sue acque. Anche le barche che prendono parte al corteo, vengono abbellite con palloncini e festoni dei colori della Madonnina del Mare. Toccata la spiaggia, tra fuochi d’artificio ed applausi, la processione continua via terra, attraversando il lungomare e il centro storico.

Con il calare del sole, il paese e il cuore dei tanti devoti, s’illumina di luci e ricordi, un momento speciale che tra folklore e tradizione, ha il sapore dell’incanto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Torna alla home