Attualità

Roccadaspide, rifiuti interrati. Emessa ordinanza di bonifica del sito

In caso di inottemperanza a quanto previsto nell’ordinanza si procederà con denuncia e esecuzione in danno

Alessandra Pazzanese

28 Agosto 2024

Roccadaspide, rifiuti interrati. Emessa ordinanza di bonifica del sito

Il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, ha firmato l’ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e dei rifiuti urbani abbandonati e interrati, in modalità incontrollata, in un vasto terreno di proprietà privata sito in località Trefico di Roccadaspide.

L’area, nelle scorse settimane, è stata oggetto di indagine e di analisi anche da parte dell’Arpac che ha eseguito i rilievi necessari per valutare il danno ambientale.

Sul caso si sono tenuti diversi incontri in Procura con il sindaco Iuliano e con tutte le autorità competenti.

Ai tecnici della Procura, ai tecnici della Provincia di Salerno e ai tecnici del Comune di Roccadaspide, durante uno degli incontri, è stato formalmente affidato l’incarico di elaborare il progetto per la messa in sicurezza del sito.

In campo l’esercito

L’area in cui sono stati interrati i rifiuti è molto vasta e le operazioni di scavo per la caratterizzazione dei rifiuti sono state eseguite con mezzi del XXI Rgt. Genio Guastatori dell’Esercito Italiano di Caserta e sotto la guida e il controllo dei Carabinieri del NOE di Napoli.

All’Arpac il compito di campionare e di analizzarei rifiuti.

Al proprietario del terreno, residente a Roccadaspide, è stato, dunque, ordinato di procedere, con la massima urgenza ed entro e non oltre i sessanta giorni a decorrere da oggi, 28 agosto, alla rimozione dei rifiuti abbandonati rinvenuti nell’ area e allo smaltimento e recupero degli stessi nei modi previsti dalla legge e tramite ditte opportunamente autorizzate.

Il proprietario dovrà anche provvedere a far analizzaree matrici ambientali ossia suolo, sottosuolo ed acque sotterranee e di porre in essere tutte le misure necessarie ad impedire l’accesso al sito.

Una volta eseguite tale operazioni il titolare dovrà comunicare all’ente comunale l’avvenuta esecuzione di quanto ordinato al fine di consentire le verifiche da parte degli organi di controllo.

In caso di inottemperanza a quanto previsto nell’ordinanza, l’ente procederà a presentare denuncia all’Autorità Giudiziaria e all’esecuzione d’ufficio, in quel caso le somme impiegate dall’ente per la bonifica del sito verrebbero recuperate a danno dei soggetti responsabili.

Al Corpo di Polizia Locale l’incarico di provvedere alla verifica del rispetto dell’ordinanza emessa nonché all’adozione dei provvedimenti di propriw competenza, stessa cosa per il responsabile del Settore Tecnico.

Se l’ordinanza non dovesse rispettata, inoltre, è ammesso il ricorso al TAR di Salerno o, in alternativa, il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Il provvedimento è stato comunicato alla Procura della Repubblica, al Comando dei Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica del NOA di Napoli, alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, all’Arpac di Salerno, all’Autorità di Bacino Regionale e Interregionale, al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, all’Asl di Salerno, al Comando della Stazione dei Carabinieri di Roccadaspide, al Comando di Polizia Locale e al Responsabile dell’UTC.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home