Attualità

Centro studi Palazzo Marone: si lavora per promuovere eventi rilevanti per il territorio

Programmati i prossimi eventi, saranno istituite anche due borse di Studio. D'Alto: "La nostra una sfida ambiziosa".

Katiuscia Stio

17/02/2016

Sapri, chiusura della SS18: entro fine mese la riapertura?

L'Anas effettuerà la messa in sicurezza del costone roccioso, intanto la strada resta chiusa.

Fusione di comuni: proposte da Vallo di Diano, Golfo di Policastro e Alburni

La proposta di legge sui Piccoli Comuni ha riportato all’attualità le possibili fusioni di enti.

Ernesto Rocco

17/02/2016

Aperte le iscrizioni per il nuovo Asilo nido di Sassano

L'asilo, nato grazie alla collaborazione del Piano di Zona accoglierà i bimbi da 3 a 36 mesi.

Progetto per il ripascimento della costa salernitana, incontro a Capaccio

L’incontro promosso da Legambiente e Comitato RinasciMare

Silvio Quintieri: il Cilento nei versi di un poeta policastrese

“La poesia, è sempre il modo più bello dell’espressione dell’animo umano”: così dichiara, nella copertina della sua raccolta “Poesie”, Silvio Quintieri.

Cinzia Sapienza

17/02/2016

infante

Trivellazioni nel Vallo di Diano, al via la campagna informativa del M5S

Gazebo degli attivisti in piazza per informare e sensibilizzare la popolazione.

Lavoro: opportunità nel Vallo di Diano

Bando per un concorso pubblico nel comune di Polla, avviso pubblico per il ricevimento di candidature a Sant'Arsenio.

Matera assessore regionale: “Speranza per la Sicignano Lagonegro”

Il comitato preme ancora per la riapertura della Sicignano - Lagonegro e chiede di attivare i Frecciargento per la Basilicata con fermata a Buccino.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

A Sapri tre case dell’acqua, per risparmiare e ridurre i rifiuti

Saranno attive nel centro del Golfo di Policastro a partire dall'estate. Ecco dove saranno posizionate.

Agropoli: l’autovelox presto tornerà in funzione

Si attende il nuovo bando per la gestione, poi l'autovelox tornerà a funzionare.

Sapri: domani incontro su bullismo e cyberbullismo

Se ne parla presso la parrocchia di San Giovanni Battista 

Vallo della Lucania: inaugurata sede Università Telematica

È stata inaugurata ieri, 15 febbraio 2016, nell’Aula Consiliare di Vallo della Lucania, la prima sede del Cilento dell’Università telematica Pegaso, che si è aggiunta alla prestigiosa rete capillare di cui la stessa gode sull’intero territorio nazionale. All’evento hanno preso parte il Sindaco di Vallo della Lucania, Dott. Antonio Aloia, l’On. Maria Ricchiuti, il Dott. […]

Cilento, comune dispone l’abbattimento degli alberi pericolosi

Il provvedimento interessa tutti gli alberi che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana.

Katiuscia Stio

16/02/2016

1 3.020 3.021 3.022 3.023 3.024 3.245

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.