Attualità

Caso De Luca – Alfieri: il caso finisce su La7, ne parla anche il premier Renzi | VIDEO

Polemica in città: "Alfieri sta distruggendo l'immagine di Agropoli"

Redazione Infocilento

19 Novembre 2016

Polemica in città: “Alfieri sta distruggendo l’immagine di Agropoli”

Continuano a far discutere le parole del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca che durante un incontro con gli amministratori locali ha indicato il sindaco di Agropoli Franco Alfieri come esempio di politica clientelare. Ieri la vicenda è finita anche in tv, su La7, dove erano ospiti il premier Matteo Renzi e il giornalista Peter Gomez. A tirare in ballo il caso proprio quest’ultimo che ha associato De Luca all’illegalità, poi ha citato le parole riferite al sindaco di Agropoli. “Ha numerosi problemi giudiziari – ha detto parlando di Alfieri – e addirittura i giovani del Pd sono stati espulsi da quella dirigenza”.

“De Luca ha detto delle cose veramente sbagliate” ha ribattuto Renzi. Poi sul caso Agropoli ha chiosato “E’ il solito tentativo di non discutere nel merito delle questioni”.

Intanto la polemica in città si infiamma. “Franco Alfieri sta distruggendo l’immagine di Agropoli davanti all’Italia intera”, ha detto Mario Capo, esponente Fi-An. “Vediamo se gli agropolesi si faranno portare come pecore a votare si – ha aggiunto – Questo è un test importantissimo molto più importante di qualsiasi tornata elettorale, questo è un test di dignità per la comunità di Agropoli”.

Critiche anche da parte dei Cittadini Cinque Stelle di Agropoli. “E’ riprovevole considerarci come semplici fantocci da vedere in blocco armati, con le bandiere andare alle urne a votare il Si – dicono –  In sostanza ci si trova di fronte all’esaltazione del voto di scambio e si ci vuole far passare come persone pronte a vendere il proprio diritto di voto in cambio di favori, compiacenze e prebende. Ed è ancor più grave che il nostro sistema imposto ad Agropoli di clientela organizzata, scientifica e razionale, come Cristo comanda si porti come esempio da imitare, piuttosto che malcostume da censurare o ancor peggio da perseguire e condannare”. Quindi l’appello ai votanti: “Ci rivolgiamo ai 4000 nostri concittadini, quelli chiamati in causa da De Luca e di cui Alfieri ha già impegnato e garantito il voto, chiedendo loro di non voler accettare questo ignobile baratto, di cui sono inconsapevoli protagonisti. Il voto è segreto, la dignità no”.

Clicca qui per vedere il video.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home