Attualità

L’agropolese Laura Del Verme nuova direttrice del Museo Civico di Piedimonte Matese

Lo scorso 16 novembre è stata ufficializzata la nomina

Redazione Infocilento

18 Novembre 2016

Lo scorso 16 novembre è stata ufficializzata la nomina

E’ Laura Del Verme la nuova direttrice del museo civico “Raffaele Marrocco” di Piedimonte Matese. L’ufficializzazione della nomina è arrivata lo scorso 16 novembre da parte del commissario prefettizio Vittoria Ciaramella. Laura Del Verme è un’archeologa originaria di Agropoli, a lei il compito di gestire il patrimonio artistico del complesso domenicano nel centro storico del capoluogo matesino. Erano stati in sette a presentare domanda alla commissione che doveva valutare i requisiti per la nomina del nuovo Direttore e la Del Verme è riuscita ad ottenere il punteggio maggiore. L’archeologa proviene dal Consiglio nazionale delle Ricerche dove ha partecipato ad un progetto informativo. E’ stata già consulente presso il consorzio concessionario dei siti archeologici di Paestum, Velia e Santa Maria Capua Vetere per i quali ha curato eventi e progetti scientifici. Ha lavorato inoltre nel settore turismo e spettacolo della Provincia di Salerno. Prende il posto dell’ex direttrice Raffaella Martino.
Il polo museale è all’interno del convento domenicano, realizzato tra il 1394 e il 1414 da Sveva Sanseverino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home