Attualità

Agropoli, ancora rifiuti abbandonati nella pineta di San Francesco

Microdiscariche a ridosso del monumento dedicato al Santo

Ad image

Nuovi porti in Cilento? A rischio le spiagge e l’economia connessa

L'appello del senatore Ortolani: Regione renda pubblici gli studi propedeutici

Paestum introduce il biglietto dinamico

Il primo sito statale al Sud a variare i prezzi a seconda della stagione

Il Centro Natura di Morigerati sarà la sede del WWF per il Sud Italia

Domani (28 dicembre) la sottoscrizione dell'accordo

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Velia una città tra Essere e benessere”

Il 27 dicembre, ad Ascea, si inaugura l'ampliamento della Mostra di Palazzo De Dominicis - Ricci

Anche Atena Lucana aderisce allo statuto BIMED

Gli obiettivi: benessere della comunità e valorizzazione del patrimonio

Bruno Marinelli

26/12/2018

A Felitto la seconda edizione di “Voci Migranti”

Un incontro per approfondire il tema dell'immigrazione e dell'integrazione

1 2.213 2.214 2.215 2.216 2.217 3.309

Auletta, lezioni al via l’11 settembre: pubblicato il calendario scolastico 2025/2026

L’inizio delle lezioni per l’Istituto Omnicomprensivo è stato anticipato a giovedì 11 settembre, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale che prevede l’avvio lunedì 15

Corteo per l’ospedale di Agropoli: anche l’AIFVS scende in piazza

La presenza dell’AIFVS al corteo di Agropoli rafforza il messaggio che la tutela della vita non può prescindere da una sanità pubblica efficiente e accessibile

Sessa Cilento: Flavio Insinna al Festival Segreti d’Autore

Dialogando con la direttrice artistica Nadia Baldi, l'attore e conduttore è riuscito a divertire il pubblico toccando però anche temi importanti come la dedizione alla beneficenza e la ferma condanna delle guerre di qualsiasi matrice

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Forlenza

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.