Attualità

Tutto pronto per il “Meeting del Mare”. Lettera aperta del Sindaco di Camerota

“Buon divertimento e buon Meeting del Mare…”

Chiara Esposito

21 Maggio 2019

Mario Salvatore Scarpitta

L’appuntamento con la XXIII edizione del Meeting del Mare, dal tema “Io Ricordo” è ormai alle porte. Tanti gli artisti che, nel corso degli anni, hanno calpestato il palco del festival. Per citarne alcuni, Max Gazzè, Elisa, Articolo31, Le Vibrazioni, Battiato, Subsonica, Caparezza, Banda Bardò, Negrita, Gianluca Grignani, Roy Paci, Piero Pelù, Franco Battiato, Elio e le Storie Tese, Mannarino, Fabrizio Moro, Daniele Silvestri, Cosmo, Frah Quintale e molti altri ancora. Quest’anno ad esibirsi nei giorni 31 maggio, 01 e 02 giugno, sul parco del Porto, saranno Franco126, Planet Funk e Motta, e, come ogni anno, tanti saranno i giovani che giungeranno nella cittadina marina per assistere allo spettacolo e vivere tre giorni all’insegna della musica, dell’arte, del divertimento e dell’aggregazione.  Ed è proprio con una lettera aperta  ai questi stessi giovani, e a tutto il popolo di Camerota che, il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta, augura a tutti un buon “Meeting del Mare”.

“Il Meeting del Mare è una fetta importante della storia di Marina di Camerota e dei suo abitanti” scrive Scarpitta, “Per tre giorni Marina si trasforma nella Capitale dei giovani d’Italia e 23 anni di Meeting non sono affatto pochi … la longevità di questo evento, è sinonimo di organizzazione, lungimiranza, successo e capacità. Sono sicuro che i giovani sapranno catalizzare la propria attenzione sulla buona musica, sul divertimento e sulla natura. Saranno attenti a lasciare pulite le spiagge, a non esagerare con le bevande alcoliche, a non lasciare rifiuti nelle zone dove si svolgeranno i concerti e le altre attività culturali, a non esagerare con gli schiamazzi notturni, a rispettare le strutture che li ospitano.”

Non sono mancati i ringraziamenti a don Gianni Citro “… e alla sua meravigliosa squadra  per l’impegno e la dedizione che ogni anno dedicano alla macchina organizzativa di uno degli eventi più importanti, nel suo genere d’Italia”.  Ed ancora nel piena convinzione dell’ormai indiscusso successo della kermesse, il primo cittadino di Camerota, estende, anticipatamente i ringraziamenti a tutti coloro che contribuiranno alla sicurezza pubblica “…ai carabinieri della compagnia di Sapri e della stazione di Marina di Camerota, alla capitaneria di porto di Palinuro e Marina di Camerota, ai volontari della protezione civile e ai medici del 118; a tutta l’amministrazione comunale ed in particolare al delegato alla Viabilità e allo Spettacolo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home