Alburni

Aquara piange zì Nicola, personaggio iconico, cultore dell’arte presepiale e musicista

Era stato anche la voce di “Radio Aquara”. Domani I funerali

Alessandra Pazzanese

21 Ottobre 2024

Aquara ha perso, oggi, uno dei suoi personaggi più iconici: Zì Nicola. Nicola Maucione, stimato e amato da tutti, era una persona che portava allegria in qualsiasi luogo si recasse.

InfoCilento - Canale 79

Chi era Zì Nicola

Amante della musica, con il suo organetto vivacizzava ogni festa riempiendola di note e canzoni e detti cilentani, grande cultore dell’arte presepiale, Zì Nicola era stato anche la voce di “Radio Aquara”, la radio che, diversi anni addietro, teneva compagnia agli abitanti della Valle del Calore.

Nota a tutti anche l’auto di Zì Nicola all’interno della quale ogni anno, nel periodo natalizio, allestiva un presepe per portare ovunque le luci del Natale e il clima allegro della festa più attesa dell’anno.

Aveva novant’anni, zì Nicola, e sono in tanti a ricordare che con la sua personalità allegra e coinvolgente ha segnato la storia del paese: “Zì Nicola ha fatto divertire molte persone, con lui se ne è andato un pezzo della storia di Aquara. Zì Nicola sarai sempre nei nostri cuori” il messaggio affidato ai social da un cittadino e sono in tanti a ricordarlo con amore e affetto.

I funerali di Nicola Maucione, per tutti Zì Nicola, si terranno domani, 22 ottobre, alle ore 15:30, presso la Chiesa di San Nicola di Bari – Santuario di San Lucido, di Aquara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home