• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 8 Agosto 2025
Condividi
Eventi feste sagre

Il weekend che va dall’8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno, offrendo un vasto programma di eventi che spaziano dalla musica alla tradizione culinaria. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in serate speciali con ospiti d’eccezione, sagre dedicate a prodotti tipici e festival che celebrano la cultura locale.

Venerdì 8 Agosto: grandi nomi e prelibatezze locali

La giornata di venerdì 8 agosto si apre con una serie di eventi imperdibili. A Roscigno Vecchia, si terrà una “Serata d’onore” con un ospite di spicco: Robi Facchinetti. Per gli amanti della musica e del ritmo, a S. Marco di Castellabate, in piazza Carmine Passaro, ci sarà un concerto di Fred De Palma con ingresso libero. A Roccadaspide prende il via il Festival dell’Aspide, che vede sul palco Camilla Pnk, Etta e le Bambole di Pezza.

A Matinella, frazione di Albanella, si festeggia la Festa Bontà di Bufala con una serata all’insegna del liscio latino americano e del folk cilentano, grazie all’esibizione di Nick & Company, Pina Speranza e Cilento Tarant. A San Rufo, in P.za Fontana Vaglio, si apre la 10^ Sagra del Fiore di Zucca con un Talent Show presentato da Senso Unico. A Centola si inaugura il Viandando Centola con “stand enogastronomici, artigiani e musica itinerante a cura dei Lanterna Folk“, e uno “spettacolo di musica live” denominato Viando Live Show. A Omignano Scalo, la settima edizione de “I Nuotti Rù Pagliaro” celebra la musica popolare e il piatto speciale ‘u cavato cu u filoscio, con la presenza di artisti di strada.

Non mancano le proposte enogastronomiche: a Serre prosegue il “percorso enogastronomico” di Note d’Olio, con “Jazz, assaggi e degustazioni”. A Giungano si potrà gustare la festa dell’antica pizza cilentana, mentre a Novi Velia l’appuntamento è con la Sagra della Mozzarella ind’a Murtedda che si tiene presso l’ex Convento dei Celestini. A Perito è in corso la Festa nel bosco, mentre il Centro Storico di Buccino ospita l’apertura della terza edizione del Festival della Pasta Fatta a Mano, con la serata “La Notte della Tarantata” animata da Antonio Amato.

Sabato 9 Agosto: tradizione e divertimento assicurato

Anche sabato 9 agosto presenta un programma variegato. A Roscigno Vecchia, la serata sarà all’insegna della musica con un Live & DJ Set. A Novi Velia continua la Sagra della Mozzarella ind’a Murtedda, mentre a Serre si conclude l’evento Note d’Olio. Proseguono anche gli appuntamenti enogastronomici a Giungano con la festa dell’antica pizza cilentana e al Borgo antico di Vatolla con la Festa della Cipolla di Vatolla. A Perito prosegue la Festa nel bosco.

Per gli appassionati di musica, il Festival dell’Aspide a Roccadaspide propone l’esibizione di Murubutu, Claver Gold e Morfuco & Tonico 70. A San Rufo, la Sagra del Fiore di Zucca prosegue con la musica di The Book of Pook e una Serata Anni 90. Il Viandando Centola vedrà l’esibizione della Juke Box Band. A Omignano Scalo, “I Nuotti Rù Pagliaro” continuano a proporre musica popolare e specialità gastronomiche.

Per gli appassionati di pasta, il Festival della Pasta Fatta a Mano a Buccino propone la serata “Dance Tarantella”. Anche a Sessa Cilento è tempo di festa con la “Festa della Pizza”, animata da Tik Tik. Si terrà inoltre, per gli amanti della cultura e dell’arte di strada, l’evento Mojoca.

Domenica 10 Agosto: chiusura in grande stile

L’ultimo giorno del weekend, domenica 10 agosto, offre ulteriori occasioni di svago. A Buccino, il Festival della Pasta Fatta a Mano chiude i battenti con la partecipazione di Mario Maglione. A Sessa Cilento, la “Festa della Pizza” sarà animata da Gigi Soriani, mentre a Vatolla la Festa della Cipolla continua a celebrare le prelibatezze locali. Anche a Perito la Festa nel bosco è in pieno svolgimento. A Novi Velia, si conclude la Sagra della Mozzarella ind’a Murtedda e a Giungano la festa dell’antica pizza cilentana. A Omignano Scalo si conclude “I Nuotti Rù Pagliaro“.

A Roccadaspide, il Festival dell’Aspide ospiterà i concerti di Joan Thiele, Dente e Dutty Beagle. A San Rufo, l’ultima serata della Sagra del Fiore di Zucca vedrà l’esibizione di musica popolare, pizzica e tarantella di Agostino Lacava e della JDS Crew. A Centola, il Viandando si conclude con il tour di Pina Speranza, con musica itinerante a cura dei Lanterna Folk. A Matineella, la Festa Bontà di Bufala avrà come ospite speciale l’imitatrice Emanuela Aureli.

TAG:alburniCilentoeventieventi del weekendvallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Plastic Free, Agropoli scende in campo per l’ambiente: raccolti diversi chili di rifiuti

E' stato raccolto un ingente quantitativo di rifiuti marini: plastica, copertoni d’auto,…

Serre in festa per i 100 anni di Lucia Gallo

“Un secolo di vita che diventa patrimonio di valori, memoria storica e…

Promozione: dominio Agropoli a Palomonte

I delfini si impongono con un netto 0-3

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image