Alburni

Appuntamenti del weekend tra musica e sapori nel salernitano

Il weekend che va dall'8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno. Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

8 Agosto 2025

Eventi feste sagre

Il weekend che va dall’8 al 10 agosto 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti nella provincia di Salerno, offrendo un vasto programma di eventi che spaziano dalla musica alla tradizione culinaria. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in serate speciali con ospiti d’eccezione, sagre dedicate a prodotti tipici e festival che celebrano la cultura locale.

Venerdì 8 Agosto: grandi nomi e prelibatezze locali

La giornata di venerdì 8 agosto si apre con una serie di eventi imperdibili. A Roscigno Vecchia, si terrà una “Serata d’onore” con un ospite di spicco: Robi Facchinetti. Per gli amanti della musica e del ritmo, a S. Marco di Castellabate, in piazza Carmine Passaro, ci sarà un concerto di Fred De Palma con ingresso libero. A Roccadaspide prende il via il Festival dell’Aspide, che vede sul palco Camilla Pnk, Etta e le Bambole di Pezza.

A Matinella, frazione di Albanella, si festeggia la Festa Bontà di Bufala con una serata all’insegna del liscio latino americano e del folk cilentano, grazie all’esibizione di Nick & Company, Pina Speranza e Cilento Tarant. A San Rufo, in P.za Fontana Vaglio, si apre la 10^ Sagra del Fiore di Zucca con un Talent Show presentato da Senso Unico. A Centola si inaugura il Viandando Centola con “stand enogastronomici, artigiani e musica itinerante a cura dei Lanterna Folk“, e uno “spettacolo di musica live” denominato Viando Live Show. A Omignano Scalo, la settima edizione de “I Nuotti Rù Pagliaro” celebra la musica popolare e il piatto speciale ‘u cavato cu u filoscio, con la presenza di artisti di strada.

Non mancano le proposte enogastronomiche: a Serre prosegue il “percorso enogastronomico” di Note d’Olio, con “Jazz, assaggi e degustazioni”. A Giungano si potrà gustare la festa dell’antica pizza cilentana, mentre a Novi Velia l’appuntamento è con la Sagra della Mozzarella ind’a Murtedda che si tiene presso l’ex Convento dei Celestini. A Perito è in corso la Festa nel bosco, mentre il Centro Storico di Buccino ospita l’apertura della terza edizione del Festival della Pasta Fatta a Mano, con la serata “La Notte della Tarantata” animata da Antonio Amato.

Sabato 9 Agosto: tradizione e divertimento assicurato

Anche sabato 9 agosto presenta un programma variegato. A Roscigno Vecchia, la serata sarà all’insegna della musica con un Live & DJ Set. A Novi Velia continua la Sagra della Mozzarella ind’a Murtedda, mentre a Serre si conclude l’evento Note d’Olio. Proseguono anche gli appuntamenti enogastronomici a Giungano con la festa dell’antica pizza cilentana e al Borgo antico di Vatolla con la Festa della Cipolla di Vatolla. A Perito prosegue la Festa nel bosco.

Per gli appassionati di musica, il Festival dell’Aspide a Roccadaspide propone l’esibizione di Murubutu, Claver Gold e Morfuco & Tonico 70. A San Rufo, la Sagra del Fiore di Zucca prosegue con la musica di The Book of Pook e una Serata Anni 90. Il Viandando Centola vedrà l’esibizione della Juke Box Band. A Omignano Scalo, “I Nuotti Rù Pagliaro” continuano a proporre musica popolare e specialità gastronomiche.

Per gli appassionati di pasta, il Festival della Pasta Fatta a Mano a Buccino propone la serata “Dance Tarantella”. Anche a Sessa Cilento è tempo di festa con la “Festa della Pizza”, animata da Tik Tik. Si terrà inoltre, per gli amanti della cultura e dell’arte di strada, l’evento Mojoca.

Domenica 10 Agosto: chiusura in grande stile

L’ultimo giorno del weekend, domenica 10 agosto, offre ulteriori occasioni di svago. A Buccino, il Festival della Pasta Fatta a Mano chiude i battenti con la partecipazione di Mario Maglione. A Sessa Cilento, la “Festa della Pizza” sarà animata da Gigi Soriani, mentre a Vatolla la Festa della Cipolla continua a celebrare le prelibatezze locali. Anche a Perito la Festa nel bosco è in pieno svolgimento. A Novi Velia, si conclude la Sagra della Mozzarella ind’a Murtedda e a Giungano la festa dell’antica pizza cilentana. A Omignano Scalo si conclude “I Nuotti Rù Pagliaro“.

A Roccadaspide, il Festival dell’Aspide ospiterà i concerti di Joan Thiele, Dente e Dutty Beagle. A San Rufo, l’ultima serata della Sagra del Fiore di Zucca vedrà l’esibizione di musica popolare, pizzica e tarantella di Agostino Lacava e della JDS Crew. A Centola, il Viandando si conclude con il tour di Pina Speranza, con musica itinerante a cura dei Lanterna Folk. A Matineella, la Festa Bontà di Bufala avrà come ospite speciale l’imitatrice Emanuela Aureli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, inaugurate panchina e cassetta rossa per dire basta alla violenza

Una giornata di sensibilizzazione, ma anche di confronti e consigli sui passi da intraprendere quando ci si ritrova in queste dinamiche così ardue da gestire

Gelbison: ufficiale l’arrivo del portiere Francesco Corriere in prestito dalla Salernitana

Nel corso della passata stagione, il giovane estremo difensore ha raggiunto un traguardo di rilievo debuttando tra i professionisti in Serie B, nella gara tra Salernitana e Cesena disputata allo stadio Arechi.

Agropoli Cilento Servizi, rinnovato il CDA: Mimmo Gorga nominato presidente

I profili individuati si distinguono per competenze specifiche nei settori strategici della pubblica amministrazione e della gestione operativa

Maxi Store Decò di Agropoli lancia la promozione estiva

Partono oggi, 8 agosto, le offerte estive del Maxi Store Decò – Gruppo Infante in località Mattine

Festa dei Sapori Cilentani a San Felice di Cicerale: un trionfo in quattro serate

La Festa dei Sapori Cilentani, organizzata dall’Associazione Culturale San Felice, ha registrato un successo senza precedenti

A Sapri polemica sulla delibera per la tutela dell’immagine, Gentile: “Nessuna censura, difendiamo la città”

Tante le polemiche dopo la diffusione del contenuto della delibera soprattutto per il pericolo di un'eventuale censura relativa ai commenti dei cittadini e al loro disappunto nei confronti degli atti che quotidianamente vengono adottati dall'amministrazione comunale

Marina di Casal Velino, rubata un’auto nella notte: indagini in corso

Furto nella notte a Marina di Casal Velino, in via Velia. Una Fiat 500 Abarth, parcheggiata davanti a un’attività commerciale, è stata rubata mentre i proprietari si trovavano a casa. […]

Chiara Esposito

08/08/2025

Nasce la Linea B1 del Metrò del Mare: da Agropoli a Sapri per scoprire la costa cilentana via mare

È stata inaugurata una nuova linea del “Metrò del Mare” che offre un comodo collegamento via mare tra Agropoli e Sapri, consentendo di scoprire la bellezza della costa cilentana

Ernesto Rocco

08/08/2025

Castellabate, il giornalista Domenico Iannacone chiude la rassegna “ColtoCircuito”: ultimo appuntamento l’11 agosto

La serata conclusiva si terrà lunedì 11 agosto presso l’Area Portuale di San Marco di Castellabate alle ore 21.30, con ingresso gratuito

Padula, aperture straordinarie alla Certosa: visite serali e luoghi mai visti anche a Ferragosto

Due giornate speciali per accedere a spazi solitamente chiusi al pubblico

Sportability 2.0: a Capaccio Paestum e Agropoli torna il torneo Pink Gen

Al centro della manifestazione ci saranno giovani talenti, valori inclusivi, passione sportiva e la valorizzazione del territorio, elementi fondanti di un progetto che punta a unire crescita personale e coesione sociale attraverso lo sport.

Torna alla home