• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Appalti e PA locale, boom di presenze al corso della Comunità Montana Vallo di Diano

Oltre 100 dipendenti di pubbliche amministrazioni locali hanno ieri confermato il ruolo centrale nella formazione in provincia di Salerno della Comunità montana Vallo di Diano

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 27 Settembre 2025
Condividi
Comunità montana vallo di diano

Oltre 100 dipendenti di pubbliche amministrazioni locali hanno ieri confermato il ruolo centrale nella formazione in provincia di Salerno della Comunità montana Vallo di Diano. Dirigenti e dipendenti hanno preso parte con entusiasmo ed attenzione al corso di formazione sulle novità introdotte dal recente Codice degli Appalti e successive modifiche. Il corso, gratuito per i partecipanti, è stato sostenuto dalla Comunità Montana Vallo di Diano, guidata da Vittorio Esposito.

La soddisfazione del presidente, Esposito

“È un grande soddisfazione registrare l’alto gradimento al nostro corso di formazione tenuto dal professor Armentante” ha subito dichiarato Vittorio Esposito, presidente della Comunità montana Vallo di Diano. “Il nostro è un impegno continuo perché riteniamo che formare gli addetti ai lavori impiegati negli enti locali sia la strada maestra per accrescerne le competenze e, di conseguenza, far crescere il territorio”.

A tenere banco dalle 9.30 alle 14.00 il professor Francesco Armenante, avvocato del foro di Salerno e ricercatore scientifico dell’Università degli Studi di Salerno. L’illustre relatore sarà curatore anche degli altri 4 appuntamenti formativi previsti, tutti gratuiti per i frequentanti, essendo le spese interamente a carico dell’Ente Montano con sede e a Padula.

Esposito, nel ringraziare Armenante per la qualità dei contenuti offerti e per la disponibilità al confronto con i presenti, ha evidenziato come la sede comunitaria, ed in particolare la sala conferenze, siano motivo di “orgoglio per noi in quanto rappresenta un unicum in tutta la Campania, in linea con il nostro ruolo di ente capofila della Strategia Nazionale delle Aree Interne”.

“Formazione leva strategica per il territorio”

Ad introdurre l’intensa e proficua mattinata, Lucio Pisano, segretario generale della CM Valdiano. Al termine del suo intervento, Armenante ha così sintetizzato la centralità delle novità introdotte dal legislatore. “La partecipazione corposa e consistente dimostra l’interesse per una disciplina particolarmente complessa ed articolata, oggetto di continue modifiche: ciò rende difficile l’operato del funzionario, soprattutto nei piccoli comuni. Spesso poi ci si trova a confrontarsi con operatori privati attrezzati e motivati, e le difficoltà aumentano. Tutto ciò si riverbera sul territorio e sui cittadini, con rallentamenti nella realizzazione del opere pubbliche. Per questo l’aggiornamento e la formazione sono cruciali e consentono di ridurre al minimo il contenzioso. Ben vengano dunque le iniziative della Comunità montana in questo ambito”.

TAG:appalticomunità montanapa localevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Ascea, l’icona giubilare delle misericordie fa tappa nel Cilento

L’icona è costituita da una croce in legno di ulivo, sulla quale…

Sport, la Battipagliese annuncia un nuovo tesseramento: arriva Giovanni Fontanella

Fontanella è un esterno sinistro che arriva in prestito dalla Gelbison

Piano di Zona Ambito S9: al via i corsi di competenze digitali per persone con disabilità

L’iniziativa rappresenta un tassello importante per promuovere inclusione sociale, autonomia e pari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image