• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Andrea Picariello ospite all’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Eboli

Il giornalista e scrittore ha presentato agli studenti la sua prima opera “Nudo”, con un dibattito su bullismo, obesità e autoaccettazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 27 Maggio 2024
Condividi
Andrea Picariello Eboli

L’esordio letterario del giornalista e scrittore Andrea Picariello fa capolino nelle scuole. L’autore è stato ospite lo scorso venerdì 24 maggio all’interno dell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Eboli, nell’ambito delle iniziative per il “Maggio dei Libri”. Qui Picariello ha avuto l’occasione di parlare ai giovani studenti delle classi terze presentando loro “Nudo” (Saggese Editori) il suo primo libro in cui, attraverso il racconto del percorso di chirurgia bariatrica che ha affrontato per curare l’obesità patologica di cui era affetto, tocca argomenti che molto hanno a che fare con le giovani generazioni.

A confronto con gli studenti

Nel dibattito, moderato dalla docente prof.ssa Annalisa Palladino, promotrice dell’evento, gli studenti hanno avuto l’occasione di parlare con lo stesso autore, scoprendo cosa si nasconde dietro la creazione di un libro, ma soprattutto andando a fondo del vissuto di Andrea Picariello, che in “Nudo” affronta anche il proprio percorso scolastico alle scuole medie, scandito da episodi di bullismo, sia da parte di compagni di scuola che da parte di docenti, che ne hanno in qualche modo “deviato” il corso di vita.

Le parole dell’autore

«Portare questo mio primo lavoro editoriale nelle scuole, medie in questo caso, è come la chiusura di un cerchio – afferma il giornalista e scrittore Andrea Picariello –. È stato importante parlare con gli studenti di bullismo, chiamandolo per nome senza alcun tabù. Anche quello che può essere, in alcuni casi e in maniera subdola, perpetrato dagli insegnanti, che ricoprono un ruolo determinante in una fase molto delicata come quella dell’adolescenza, in cui le personalità cominciano a delinearsi attraverso la scoperta di interessi e passioni che vanno incentivate e sostenute. Anche quando queste non ci sono, gli alunni con personalità più chiuse ed introverse vanno accompagnati per mano alla scoperta della propria direzione, non abbandonati a loro stessi o magari osteggiati da chi dovrebbe rappresentare invece una porta sul mondo che c’è fuori dalle pareti scolastiche».

La discussione sui social

Nell’era digitale in cui la generazione di studenti presenti all’incontro è assorbita, s’è parlato anche del ruolo dei social network e dell’impatto che questi mezzi di comunicazione hanno sul rapporto con la propria immagine e con la propria personalità.

«È importante sottolineare come non può esistere, e non esisterà mai, un solo concetto di “corpo perfetto” – prosegue Picariello –. I social vengono continuamente bombardati da immagini di corpi statuari, e al tempo stesso di forme oversize come nuovo concetto di perfezione. Ma cos’è la perfezione e chi la stabilisce se non chi abita il proprio stesso corpo? Le persone devono poter essere lasciate libere di perseguire il proprio, personale ideale di bellezza, per guardarsi allo specchio e sentirsi al proprio posto, in un corpo longilineo così come in un corpo più morbido, senza mai perdere di vista la salute, che ha la vera priorità. Non tutti i ragazzi, oggi, hanno gli strumenti per potersi “elevare” da questa eterna lotta su quale sia un corpo giusto o meno, ma devono sapere che l’unica sola opinione che conta, per ciò che concerne il proprio corpo, è soltanto la loro».

I prossimi appuntamenti

Nelle prossime settimane, e per tutto il periodo estivo, continueranno le presentazioni di “Nudo” del giornalista e scrittore battipagliese Andrea Picariello. Tra le date fino ad ora confermate: 12 giugno alla biblioteca comunale di Olevano Sul Tusciano e 27 giugno al Palazzo della cultura di Vallo della Lucania. Il calendario di incontri, per la promozione del primo libro dell’autore, è in continuo aggiornamento e potrà essere consultato sui canali social Instagram e Facebook dell’autore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliistituto virgilio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: via al progetto Banco Alimentare per 250 famiglie in difficoltà

L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire…

Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

Sapri scende in piazza per l’ospedale: domani un sit in

La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.