Eventi

Andrea Picariello ospite all’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Eboli

Il giornalista e scrittore ha presentato agli studenti la sua prima opera “Nudo”, con un dibattito su bullismo, obesità e autoaccettazione

Ernesto Rocco

27 Maggio 2024

Andrea Picariello Eboli

L’esordio letterario del giornalista e scrittore Andrea Picariello fa capolino nelle scuole. L’autore è stato ospite lo scorso venerdì 24 maggio all’interno dell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Eboli, nell’ambito delle iniziative per il “Maggio dei Libri”. Qui Picariello ha avuto l’occasione di parlare ai giovani studenti delle classi terze presentando loro “Nudo” (Saggese Editori) il suo primo libro in cui, attraverso il racconto del percorso di chirurgia bariatrica che ha affrontato per curare l’obesità patologica di cui era affetto, tocca argomenti che molto hanno a che fare con le giovani generazioni.

A confronto con gli studenti

Nel dibattito, moderato dalla docente prof.ssa Annalisa Palladino, promotrice dell’evento, gli studenti hanno avuto l’occasione di parlare con lo stesso autore, scoprendo cosa si nasconde dietro la creazione di un libro, ma soprattutto andando a fondo del vissuto di Andrea Picariello, che in “Nudo” affronta anche il proprio percorso scolastico alle scuole medie, scandito da episodi di bullismo, sia da parte di compagni di scuola che da parte di docenti, che ne hanno in qualche modo “deviato” il corso di vita.

Le parole dell’autore

«Portare questo mio primo lavoro editoriale nelle scuole, medie in questo caso, è come la chiusura di un cerchio – afferma il giornalista e scrittore Andrea Picariello –. È stato importante parlare con gli studenti di bullismo, chiamandolo per nome senza alcun tabù. Anche quello che può essere, in alcuni casi e in maniera subdola, perpetrato dagli insegnanti, che ricoprono un ruolo determinante in una fase molto delicata come quella dell’adolescenza, in cui le personalità cominciano a delinearsi attraverso la scoperta di interessi e passioni che vanno incentivate e sostenute. Anche quando queste non ci sono, gli alunni con personalità più chiuse ed introverse vanno accompagnati per mano alla scoperta della propria direzione, non abbandonati a loro stessi o magari osteggiati da chi dovrebbe rappresentare invece una porta sul mondo che c’è fuori dalle pareti scolastiche».

La discussione sui social

Nell’era digitale in cui la generazione di studenti presenti all’incontro è assorbita, s’è parlato anche del ruolo dei social network e dell’impatto che questi mezzi di comunicazione hanno sul rapporto con la propria immagine e con la propria personalità.

«È importante sottolineare come non può esistere, e non esisterà mai, un solo concetto di “corpo perfetto” – prosegue Picariello –. I social vengono continuamente bombardati da immagini di corpi statuari, e al tempo stesso di forme oversize come nuovo concetto di perfezione. Ma cos’è la perfezione e chi la stabilisce se non chi abita il proprio stesso corpo? Le persone devono poter essere lasciate libere di perseguire il proprio, personale ideale di bellezza, per guardarsi allo specchio e sentirsi al proprio posto, in un corpo longilineo così come in un corpo più morbido, senza mai perdere di vista la salute, che ha la vera priorità. Non tutti i ragazzi, oggi, hanno gli strumenti per potersi “elevare” da questa eterna lotta su quale sia un corpo giusto o meno, ma devono sapere che l’unica sola opinione che conta, per ciò che concerne il proprio corpo, è soltanto la loro».

I prossimi appuntamenti

Nelle prossime settimane, e per tutto il periodo estivo, continueranno le presentazioni di “Nudo” del giornalista e scrittore battipagliese Andrea Picariello. Tra le date fino ad ora confermate: 12 giugno alla biblioteca comunale di Olevano Sul Tusciano e 27 giugno al Palazzo della cultura di Vallo della Lucania. Il calendario di incontri, per la promozione del primo libro dell’autore, è in continuo aggiornamento e potrà essere consultato sui canali social Instagram e Facebook dell’autore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home