• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche quest’anno torna “Diversamente Speleo”: le Grotte di Pertosa – Auletta diventano senza barriere

L’evento si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio con l’intento di conciliare due mondi apparentemente distanti e diversi tra di loro: la disabilità e la speleologia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Maggio 2024
Condividi
Grotte di Pertosa

Il Gruppo Speleologico della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano (G.S. C.A.I. SA) anche quest’anno rinnova l’appuntamento con “Diversamente Speleo”.

L’evento

L’evento si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio con l’intento di conciliare due mondi apparentemente distanti e diversi tra di loro: la disabilità e la speleologia. La manifestazione organizzata dal G.S. CAI SA e patrocinata dalla Sezione di Salerno e dalla Delegazione regionale Campania del Club Alpino Italiano; dalla Federazione Speleologica Campana, dal Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania; dalla Fondazione MIDA; dall’associazione “Ascoltami” dal Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano e dai comuni ospitanti di Auletta e Pertosa quest’anno è rivolta a varie forme di disabilità. In montagna vige la regola secondo la quale: “il più lento detta l’andatura del gruppo!” Non esistono gare, non ci sono premi all’arrivo.

L’obiettivo

L’obiettivo non è raggiungere la cima ma portare a termine il percorso tutti insieme. La manifestazione, infatti, sarà incentrata sul tentativo di dimostrare che la bellezza della natura non conosce barriere e, se si superano gli ostacoli dentro di noi, si può raggiungere l’obiettivo. qualcuno arriverà prima altri dopo ..ciascuno con il suo passo! La manifestazione si propone l’intento di superare, grazie agli speleologi e volontari presenti, le barriere non solo fisiche ma soprattutto sociali che segnano il percorso della disabilità con l’auspicio che l’accesso a tali siti possa costituire la normalità.

Le associazioni “Ascoltami” e Colibri’, hanno dato la loro adesione all’evento con la partecipazione di circa trenta Persone speciali. Tali associazioni, operanti sul territorio, con la loro presenza portano all’attenzione delle istituzioni le problematiche connesse alla disabilità e le carenze di risposta per queste persone nel territorio del Vallo di Diano. Sarà presente anche la lega del filo d’oro sostenitrice dell’iniziativa sin dalle sue prime edizioni e numerose altre associazioni che da sempre si occupano di disabilità ed inclusione. Lo scenario ipotizzato, ancora una volta, grazie alla partnership instaurata con la FONDAZIONE M.I.D.A. sarà costituito dal meraviglioso ipogeo di PERTOSA-AULETTA assolutamente idoneo allo scopo. La gestione del sito da alcuni anni ha provveduto ad una sua riqualificazione al fine della eliminazione di ogni barriera architettonica. Numerosi i gruppi speleologici e le associazioni di volontariato che hanno aderito all’iniziativa fornendo il loro apporto: G.S. CAI NAPOLI; Gruppo Speleo G. Rama di Bagnoli Irpino; Associazione Speleologi Molisani; volontari del C.N.S.A.S. Campania e i gruppi di protezione civile GOPI di Caggiano; il PUNTO ONLUS di Baronissi e DEDALO di Giffoni Valle Piana.

Gli sponsor

Un particolare grazie agli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa: DUEGI SPORT, SIP&T ; Tipografia Landie Italiana Energia di Baronissi; il Pastificio Setaccioro di Cava de Tirreni; Pasticceria ELIA di Giffoni Vallepiana; Biscottificio Calabrese; Caseificio Roberta e Bracigliano salumi di Bracigliano; Lina Brand, GB AGRICOLA- Casa Barbato e Castello WINERY di Avellino; Planet Horeca Specialist e il BANCO ALIMENTAREL’ appuntamento per i partecipanti è previsto per le ore 10,00 nel piazzale antistante le grotte. La giornata dopo la visita nel sito ipogeo si concluderà con un pranzo conviviale. E prevista la presenza di artisti di strada e cantastorie che intratterranno i bambini presenti.

s
TAG:grotte di pertosavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.