Attualità

Anche quest’anno torna “Diversamente Speleo”: le Grotte di Pertosa – Auletta diventano senza barriere

L’evento si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio con l’intento di conciliare due mondi apparentemente distanti e diversi tra di loro: la disabilità e la speleologia

Comunicato Stampa

21 Maggio 2024

Grotte di Pertosa

Il Gruppo Speleologico della sezione di Salerno del Club Alpino Italiano (G.S. C.A.I. SA) anche quest’anno rinnova l’appuntamento con “Diversamente Speleo”.

L’evento

L’evento si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio con l’intento di conciliare due mondi apparentemente distanti e diversi tra di loro: la disabilità e la speleologia. La manifestazione organizzata dal G.S. CAI SA e patrocinata dalla Sezione di Salerno e dalla Delegazione regionale Campania del Club Alpino Italiano; dalla Federazione Speleologica Campana, dal Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania; dalla Fondazione MIDA; dall’associazione “Ascoltami” dal Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano e dai comuni ospitanti di Auletta e Pertosa quest’anno è rivolta a varie forme di disabilità. In montagna vige la regola secondo la quale: “il più lento detta l’andatura del gruppo!” Non esistono gare, non ci sono premi all’arrivo.

L’obiettivo

L’obiettivo non è raggiungere la cima ma portare a termine il percorso tutti insieme. La manifestazione, infatti, sarà incentrata sul tentativo di dimostrare che la bellezza della natura non conosce barriere e, se si superano gli ostacoli dentro di noi, si può raggiungere l’obiettivo. qualcuno arriverà prima altri dopo ..ciascuno con il suo passo! La manifestazione si propone l’intento di superare, grazie agli speleologi e volontari presenti, le barriere non solo fisiche ma soprattutto sociali che segnano il percorso della disabilità con l’auspicio che l’accesso a tali siti possa costituire la normalità.

Le associazioni “Ascoltami” e Colibri’, hanno dato la loro adesione all’evento con la partecipazione di circa trenta Persone speciali. Tali associazioni, operanti sul territorio, con la loro presenza portano all’attenzione delle istituzioni le problematiche connesse alla disabilità e le carenze di risposta per queste persone nel territorio del Vallo di Diano. Sarà presente anche la lega del filo d’oro sostenitrice dell’iniziativa sin dalle sue prime edizioni e numerose altre associazioni che da sempre si occupano di disabilità ed inclusione. Lo scenario ipotizzato, ancora una volta, grazie alla partnership instaurata con la FONDAZIONE M.I.D.A. sarà costituito dal meraviglioso ipogeo di PERTOSA-AULETTA assolutamente idoneo allo scopo. La gestione del sito da alcuni anni ha provveduto ad una sua riqualificazione al fine della eliminazione di ogni barriera architettonica. Numerosi i gruppi speleologici e le associazioni di volontariato che hanno aderito all’iniziativa fornendo il loro apporto: G.S. CAI NAPOLI; Gruppo Speleo G. Rama di Bagnoli Irpino; Associazione Speleologi Molisani; volontari del C.N.S.A.S. Campania e i gruppi di protezione civile GOPI di Caggiano; il PUNTO ONLUS di Baronissi e DEDALO di Giffoni Valle Piana.

Gli sponsor

Un particolare grazie agli sponsor che hanno reso possibile l’iniziativa: DUEGI SPORT, SIP&T ; Tipografia Landie Italiana Energia di Baronissi; il Pastificio Setaccioro di Cava de Tirreni; Pasticceria ELIA di Giffoni Vallepiana; Biscottificio Calabrese; Caseificio Roberta e Bracigliano salumi di Bracigliano; Lina Brand, GB AGRICOLA- Casa Barbato e Castello WINERY di Avellino; Planet Horeca Specialist e il BANCO ALIMENTAREL’ appuntamento per i partecipanti è previsto per le ore 10,00 nel piazzale antistante le grotte. La giornata dopo la visita nel sito ipogeo si concluderà con un pranzo conviviale. E prevista la presenza di artisti di strada e cantastorie che intratterranno i bambini presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home