Attualità

Alta velocità: rinviato il dibattito pubblico a Sapri

Rinviato il dibattito pubblico sull'alta velocità in programma a Sapri. Si attende l'esito dell'udienza al Tar del 19 dicembre

Maria Emilia Cobucci

12 Dicembre 2023

Antonio Gentile

Il dibattuto pubblico sull’Alta Velocità in programma a Sapri per il 13 dicembre è stato rinviato al 20 dicembre, su richiesta del Sindaco della città della Spigolatrice, Antonio Gentile. Il posticipo è stato richiesto in attesa dell’esito dell’udienza fissata per il 19 dicembre dinanzi al Tar del Lazio, per la trattazione di merito dell’impugnativa diretta all’annullamento dei provvedimenti riguardanti il tracciato della Nuova linea ferroviaria Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria proposta dal Comune di Eboli, alla quale il Comune di Sapri è intervenuto ad Adiuvandum.

Dichiarazioni del Coordinatore del Dibattito Pubblico

Il coordinatore del dibattito pubblico, il professor Roberto Zucchetti, ha affermato: “A seguito del dialogo intenso e positivo instaurato con le istituzioni del territorio e in accordo con il Sindaco di Sapri Antonio Gentile ho deciso questo spostamento di data. Il 19 dicembre è fissata l’udienza del Tar per decidere sul ricorso del Comune di Eboli: considerato che il giorno 20 è ancora all’interno del periodo prefissato per il Dibattito, è senza dubbio più utile potersi confrontarsi conoscendo l’esito delle udienze“.

Prossime tappe del Dibattito Pubblico

Intanto, la rodmap del dibattito pubblico prosegue in tutti gli altri territori, per discutere del progetto di fattibilità tecnico-economico relativo al tracciato Romagnano – Praja a Mara. Il prossimo 12 dicembre, come da calendario, ci sarà il primo incontro in presenza a Padula, presso la sala San Severino della Certosa di Padula. Un incontro nel corso del quale si discuterà dell’inserimento del Vallo di Diano nella rete europea dei collegamenti ad Alta Velocità. Infine, il 14 dicembre sarà la volta di Praja a Mare, dove si terrà un ulteriore incontro su come il tracciato ipotizzato previsto da Rfi potrà favorire lo sviluppo del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario

Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Torna alla home