Attualità

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22 Febbraio 2025

Stazione Padula

La Comunità Montana Vallo di Diano interviene con un comunicato stampa per fare chiarezza sulla questione della nuova stazione dell’Alta Velocità, dopo alcune iniziative che mettevano in discussione la collocazione prevista dal progetto di RFI.

Un progetto strategico in fase avanzata

Il Presidente e la Giunta esecutiva della Comunità Montana Vallo di Diano hanno voluto ribadire che RFI ha ufficialmente comunicato l’ubicazione della stazione prevista dal lotto 1B Romagnano-Buonabitacolo, confermando il territorio di Padula. Inoltre, è stato definito un cronoprogramma preciso per i lavori:

  • Entro aprile 2025: conclusione dell’iter di approvazione dei progetti dei due sub-lotti.
  • Entro maggio 2025: definitivo di progetto e via libera ai due tratti dell’Alta Velocità.
  • Entro i successivi due mesi: Conferenza dei servizi e approvazione definitiva.
  • Entro il 2025: gara e aggiudicazione dei lavori per il lotto 1b, compresa la realizzazione della stazione.
  • Entro la primavera del 2026: inizio dei lavori del tratto Romagnano-Buonabitacolo.
  • Entro il 2030: fine dei lavori del lotto 1b.

Un appello all’unità e alla responsabilità

In una fase così avanzata dei lavori, la Comunità Montana Vallo di Diano invita alla responsabilità e all’unità, chiedendo di non alimentare polemiche e divisioni che potrebbero compromettere lo sviluppo del territorio. “Appare quantomai fuori luogo nonché pericoloso prestare il fianco ad anacronistici e improvvisati comitati che hanno il solo intento di creare dissidi tra i cittadini”, si legge nel comunicato.

Una visione condivisa per lo sviluppo del territorio

La Giunta esecutiva della Comunità Montana Vallo di Diano sottolinea l’importanza di una visione generale e condivisa dello sviluppo locale, che superi campanilismi e miri a una crescita complessiva del territorio. L’Alta Velocità e la stazione annessa rappresentano un’opportunità storica per il Vallo di Diano, un’opera strategica che cambierà per sempre il corso della sua storia.

L’invito è a non alimentare polemiche e a lavorare insieme

L’appello della Comunità Montana è chiaro: non continuare ad alimentare polemiche e creare confusione. Questo è il tempo dell’unità, della responsabilità e della determinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home