• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta Velocità nel Vallo di Diano: Atena Lucana avanza la proposta per la stazione sul territorio comunale

Il dibattito sull'Alta Velocità nel Vallo di Diano si riaccende, con particolare attenzione sulla scelta della sede per la stazione ferroviaria

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 30 Dicembre 2024
Condividi

Il dibattito sull’Alta Velocità nel Vallo di Diano si riaccende, con particolare attenzione sulla scelta della sede per la stazione ferroviaria. Questo tema è stato al centro del consiglio comunale di Atena Lucana, tenutosi il 13 dicembre 2024. Grazie a un nuovo regolamento europeo, il 2024/1679, che promuove lo sviluppo della Rete Transeuropea dei Trasporti, si aprono possibilità interessanti per la realizzazione della stazione ferroviaria nel comune di Atena Lucana.

Tale regolamento sottolinea l’importanza di posizionare le infrastrutture ferroviarie in luoghi che facilitino il trasferimento dei passeggeri. Considerando questo requisito, l’ubicazione della stazione ad Atena Lucana, comune confinante con la Basilicata, potrebbe garantire un accesso più agevole per una vasta popolazione alla linea AV Salerno-Reggio Calabria.

La proposta

Recentemente, il consiglio comunale di Atena Lucana ha approvato una delibera che include le proposte del Comitato per la riattivazione della tratta ferroviaria Sicignano-Lagonegro, un percorso fondamentale per migliorare gli spostamenti interni e verso la linea principale. Attualmente, i pendolari lucani devono percorrere la tratta Potenza-Battipaglia in direzione nord, per poi cambiare treno a Battipaglia per raggiungere Reggio Calabria. La proposta di ubicare la stazione dell’alta velocità ad Atena Lucana si presenta come una scelta strategica, capace di connettere due regioni vicine ma spesso isolate.

Padula/Buonabitacolo potrebbe essere la sede adatta

Questa tesi era già stata sostenuta nel 2021 attraverso una delibera del comune di Atena Lucana e ha ottenuto supporto da altre delibere di comuni limitrofi, tra cui Auletta e vari enti locali della Basilicata. Le proposte avanzate saranno ora esaminate per la sottoscrizione del Progetto Definitivo dell’AV, coinvolgendo la Regione Campania, la Regione Basilicata e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È importante notare che Ferrovie dello Stato ha attualmente indicato Padula/Buonabitacolo come la sede per la stazione dell’alta velocità nel Vallo di Diano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàatena lucanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Leonardo

Almanacco del 6 Novembre. Oggi si celebra San Leonardo: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 Novembre segna il crollo della palestra dei gladiatori a Pompei,…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.