• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco dell’8 febbraio 2024: ecco i santi del giorno, l’aforisma, le curiosità e gli avvenimenti storici

Oggi la Chiesa celebra la Solennità di San Girolamo

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 8 Febbraio 2024
Condividi
San Girolamo

Vogliamo raccontarvi qualcosa sulla giornata di oggi, 8 febbraio. Gli avvenimenti, le notizie più curiose, gli accadimenti storici. Oggi, in primo piano, la Chiesa celebra la Solennità di San Girolamo.

Santi del giorno

  • San Girolamo Emiliani: Sacerdote e fondatore della Congregazione dei Somaschi, protettore degli orfani e della gioventù abbandonata.
  • Santa Giuseppina Bakhita: Religiosa sudanese, ex schiava, proclamata santa da Papa Giovanni Paolo II nel 2000.

Curiosità

  • L’8 febbraio è il 39° giorno dell’anno (40° in un anno bisestile).
  • In Italia, si celebra la Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole.
  • In Giappone, si festeggia il “Setsubun”, la festa che segna l’inizio della primavera.

Avvenimenti storici

  • 1587: Maria Stuarda, regina di Scozia, viene giustiziata per ordine di Elisabetta I d’Inghilterra.
  • 1887: Prima rappresentazione dell’opera “Otello” di Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala di Milano.
  • 1904: Inizia la guerra russo-giapponese con l’attacco giapponese a Port Arthur.
  • 1974: L’equipaggio della stazione spaziale statunitense Skylab ritorna sulla Terra dopo 84 giorni nello spazio.

Celebrità nate l’8 febbraio

  • 1888: Giuseppe Ungaretti, poeta italiano.
  • 1904: Giovanni Gronchi, politico italiano, terzo Presidente della Repubblica Italiana.
  • 1925: Jack Lemmon, attore statunitense.
  • 1941: Nick Nolte, attore statunitense.

Celebrità morte l’8 febbraio

  • 1587: Maria Stuarda, regina di Scozia.
  • 1725: Pietro I il Grande, zar di Russia.
  • 1848: John Quincy Adams, sesto Presidente degli Stati Uniti d’America.
  • 1996: Giulio Andreotti, politico italiano, sette volte Presidente del Consiglio dei Ministri.

Consiglio di lettura

  • “Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati (1940)

Aforisma del giorno

“La vita è come un libro: chi non viaggia legge solo una pagina.” (Sant’Agostino)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carnevale Capaccio

Capaccio Paestum, torna il carnevale! Costituita la nuova associazione

Nasce l'associazione Carnevale Storico di Capaccio Paestum, si lavora già al programma…

Abusi sessuali

Capaccio Paestum, accusato di abusi sulle allieve: lascia i domiciliari il maestro di arti marziali

Per l'uomo annullata la misura dei domiciliari. Previsto l'obbligo di dimora. Processo…

Studenti

Salerno, meno fondi alla scuola: studenti in piazza contro legge di bilancio

Questa mattina corteo in centro a Salerno: «Studenti e studentesse ignorati dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.