Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 9 settembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 9 settembre

Il 9 settembre del 1998 moriva Lucio Battisti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Settembre 2024
Condividi
Lucio Battisti

Il 9 settembre è il 252º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 253º negli anni bisestili). Mancano 113 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 9 settembre si celebra San Pietro Claver, sacerdote gesuita noto per il suo lavoro con gli schiavi africani a Cartagena, in Colombia. Altri santi commemorati in questo giorno includono:

  • San Gorgonio di Roma, martire
  • San Ciarano di Clonmacnoise, abate
  • Beata Maria Eutimia Üffing, vergine clementina
  • Beato Giorgio Douglas, sacerdote e martire.

Nati il 9 settembre

  • Luigi Galvani (1737-1798): Fisiologo e fisico italiano, scopritore dell’elettricità biologica. Nato a Bologna, è noto per i suoi esperimenti sulla stimolazione elettrica dei muscoli di rane, che portarono alla scoperta del “galvanismo”.
  • Hugh Grant (1960): Attore inglese, noto per i suoi ruoli in film romantici e commedie come “Quattro matrimoni e un funerale” e “Notting Hill”. Ha vinto numerosi premi per le sue interpretazioni.
  • Michael Bublé (1975): Cantante canadese, famoso per il suo stile che combina jazz e pop. Ha vinto diversi Grammy Awards e ha venduto milioni di album in tutto il mondo.
  • Francesco Gabbani (1982): Cantante italiano, noto per aver vinto il Festival di Sanremo nel 2017 con la canzone “Occidentali’s Karma”. La sua musica combina pop, rock e influenze elettroniche.

Morti il 9 settembre

  • Lucio Battisti (1943-1998): Cantautore italiano, considerato uno dei più grandi artisti della musica italiana. Le sue canzoni, spesso scritte in collaborazione con Mogol, sono diventate classici della musica leggera italiana.
  • Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901): Pittore e litografo francese, noto per i suoi dipinti che ritraggono la vita bohémien di Parigi alla fine del XIX secolo. Le sue opere sono caratterizzate da uno stile unico e innovativo.
  • Jacques Lacan (1901-1981): Psicoanalista francese, una delle figure più influenti nella psicoanalisi del XX secolo. Le sue teorie hanno avuto un impatto significativo sulla filosofia, la letteratura e le scienze sociali.
  • Ahmad Shah Massoud (1953-2001): Leader militare e politico afghano, noto come il “Leone del Panjshir”. È stato una figura chiave nella resistenza contro l’invasione sovietica e successivamente contro i Talebani.

Evento storico

Il 9 settembre 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, la corazzata italiana Roma fu affondata da aerei tedeschi nelle acque dell’Asinara. Questo evento è commemorato come la Giornata della memoria dei Marinai scomparsi in mare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image