• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 5 Ottobre, le donne marciano su Versailles durante la Rivoluzione Francese

Il 5 ottobre 1789 le donne di Parigi marciarono su Versailles. Almanacco con santi, eventi, nati, morti e curiosità del giorno. Scopri cosa accadde

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Ottobre 2025
Condividi
Versailles

Il 5 ottobre è il 278º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (279º negli anni bisestili). Mancano 87 giorni alla fine dell’anno. In questa data si ricordano eventi storici di grande impatto, nascite e scomparse di figure illustri, e si celebra una giornata mondiale dedicata all’educazione.

Santi celebrati

  • San Placido e San Mauro, monaci benedettini
  • Santa Maria Faustina Kowalska, mistica polacca
  • Sant’Eliano di Cagliari, vescovo e martire
  • Santa Caritina, martire
  • San Tranquilino Ubiarco Robles, martire messicano
  • Santi Firmato e Flavina di Auxerre
  • Santi Martiri di Treviri

Nati il 5 ottobre

  • Denis Diderot (1713), filosofo e enciclopedista francese
  • Ciccio Ingrassia (1922), attore comico italiano
  • Gianni Mazza (1944), direttore d’orchestra e compositore italiano
  • Kate Winslet (1975), attrice britannica
  • Václav Havel (1936), drammaturgo e presidente ceco
  • Antonio Careca (1960), calciatore brasiliano
  • Enrico Fabris (1981), pattinatore italiano

Morti il 5 ottobre

  • Steve Jobs (2011), imprenditore statunitense, cofondatore di Apple
  • Alfred Dreyfus (1935), ufficiale francese protagonista dell’omonimo affare
  • Rodolfo Graziani (1955), generale italiano
  • Aurelio Peccei (1984), fondatore del Club di Roma
  • Andrea Zanzotto (2011), poeta italiano

Eventi storici del 5 ottobre

  • 1789: Marcia delle donne su Versailles durante la Rivoluzione francese
  • 1864: Un ciclone devasta Calcutta, causando circa 60.000 vittime
  • 1908: La Bulgaria dichiara l’indipendenza dall’Impero Ottomano
  • 1930: Il dirigibile britannico R101 si schianta in Francia
  • 1944: In Francia viene concesso per la prima volta il voto alle donne
  • 1962: Esordio cinematografico di James Bond con “Dr. No”
  • 1970: Inizio delle trasmissioni della PBS negli Stati Uniti
  • 1975: Primo episodio di “UFO Robot Goldrake” in Italia
  • 2011: Morte di Steve Jobs, figura centrale dell’innovazione tecnologica

Giornata mondiale

  • Giornata mondiale degli insegnanti, istituita dall’UNESCO nel 1994 per celebrare il ruolo fondamentale dell’educazione e degli educatori nel mondo

Curiosità sui nati

  • Denis Diderot fu tra i principali promotori dell’Illuminismo e curatore dell’“Encyclopédie”, opera monumentale che mirava a raccogliere tutto il sapere umano.
  • Ciccio Ingrassia, in coppia con Franco Franchi, ha segnato la comicità italiana del dopoguerra con oltre cento film.
  • Kate Winslet ha vinto l’Oscar per “The Reader” e ha raggiunto la fama mondiale con “Titanic”, diventando una delle attrici più rispettate della sua generazione.
  • Václav Havel, intellettuale e dissidente, fu protagonista della transizione democratica in Cecoslovacchia e primo presidente della Repubblica Ceca.
  • Enrico Fabris è stato il primo italiano a vincere una medaglia olimpica nel pattinaggio di velocità su ghiaccio.

Citazione

«Essere l’uomo più ricco del cimitero non mi interessa. Andare a letto sapendo di aver fatto qualcosa di meraviglioso, questo sì che conta.» — Steve Jobs

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 19 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Esercitazione dei Carabinieri a Salerno, il Comandante Melchiorre: “Soddisfatto della prova”

L’addestramento ha messo alla prova capacità operative e resistenza del personale

Carabinieri

Per la prima volta Alfano ospita la celebrazione della Virgo Fidelis

L'Arma dei carabinieri celebra la sua patrona per Virgo Fidelis

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.