Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 27 Dicembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 27 Dicembre

Oggi si festeggia San Giovanni Evangelista: protettore di librai, scrittori, teologi, artisti, templari, cartolai e tipografi

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 27 Dicembre 2024
Condividi
San Giovanni Evangelista

Il 27 dicembre è il 361º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 5 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Giovanni (Apostolo ed Evangelista)

Santa Fabiola di Roma (Matrona romana)

San Giovanni è il protettore di librai, scrittori, teologi, artisti, templari, cartolai e tipografi.

Accadde Oggi

1908: Nasce il fumetto italiano. Nell’Italia di re Vittorio Emanuele III e del terzo Governo Giolitti, apparve in edicola il Corriere dei Piccoli, supplemento settimanale illustrato del Corriere della Sera. Questa data segna la nascita del fumetto italiano.

1945: Istituita la Banca Mondiale. Per sostenere la ricostruzione nei territori dell’Europa e del Giappone più colpiti dalla Seconda guerra mondiale, i Paesi firmatari degli accordi di Bretton Woods (1-22 luglio 1944) istituirono la Banca Mondiale.

1944: Nasce il qualunquismo di Giannini. «Io sono quello che non crede più a niente e a nessuno. Io sono l’Uomo Qualunque». Con queste parole, Guglielmo Giannini lanciò il settimanale “L’Uomo Qualunque”, che divenne simbolo del qualunquismo.

Nati in Questo Giorno

1948: Gérard Depardieu. Attore francese noto per la sua abilità, simpatia e sfrontatezza davanti alla cinepresa. Nato a Châteauroux.

1967: Giovanni Floris. Giornalista e conduttore televisivo italiano, apprezzato per la sua capacità di raccontare la politica. Nato a Roma.

Nati… Sportivi

1950: Roberto Bettega. Nato a Torino, ex calciatore e dirigente sportivo. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, ha giocato come attaccante negli anni Settanta e Ottanta.

1954: Novella Calligaris. Nata a Padova, ex campionessa di nuoto, giornalista e dirigente sportivo. La sua carriera agonistica, benché breve, la pone tra le migliori nuotatrici italiane.

1931: John Charles. Nato a Swansea, Galles, è stato un calciatore gallese e allenatore di calcio. In Italia ha giocato come attaccante per la Juventus negli anni Cinquanta e Sessanta.

Scomparsi Oggi

1923: Gustave Eiffel. Tra le menti più geniali nella storia delle costruzioni, fornì a due popoli i rispettivi monumenti simbolo: la Torre Eiffel a Parigi e la struttura interna della Statua della Libertà a New York. Nato a Digione, morto a Parigi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image