Approfondimenti

Che differenza c’è tra dermopigmentazione e tatuaggio?

Che si conosca già oppure non ancora, poco importa perché la dermopigmentazione sembra attualmente una tra le tecniche migliori e all’avanguardia per quanto riguarda la nuova frontiera del ‘ritocco estetico non estetico’.

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2024

Vogliamo porlo tra virgolette perché non parliamo ovviamente di alcun’operazione chirurgica, piuttosto di tecniche facenti parte del vasto mondo del make up finalizzate alla bellezza.

Per dermopigmentazione, come il nome stesso fa intuire, si intende l’azione mirata tramite un apposito macchinario che inietta all’interno del nostro derma dei pigmenti di colori volti a correggere o migliorare una zona specifica del nostro corpo.

In particolare le zone interessate tendono ad essere quelle degli occhi, su tutta l’arcata sopracciliare, ma eventualmente anche quella oculare. Tramite questa tecnica è possibile rendere lo sguardo più pieno, decisamente più naturale e femminile, contribuendo al riempire spazi senza pelo ma non solo.

La dermopigmentazione è perfetta anche per chi purtroppo soffra di alopecia e che quindi abbia perso la peluria sopracciliare. L’effetto finale è incredibilmente realistico e praticamente nessuno si accorgerebbe di ‘indossare’ una sorta di tatuaggio.

Ma esiste qualche differenza tra dermopigmentazione e tatuaggio?Si può richiedere a un semplice tatuare? Sfatiamo qualche mito.

La vera differenza tra dermopigmentazione e tatuaggio: occhio all’errore

Spesso uno degli errori che si commette maggiormente è credere che dermopigmentazione e tatuaggiosiano la stessa cosa. In realtà parliamo di tecniche totalmente differentiseppur accomunate dalla presenza di ago e inchiostro.

Iniziamo subito col chiarire che, a differenza dell’inchiostro classico per tatuaggi, quello della dermopigmentazione è anallergico, molto leggero, di materiale organico e a lento assorbimento, infatti i tatuaggi di trucco permanente tendono a scomparire nel tempo e periodicamente devono essere rifatti. Questo non è un difetto ma un pregio perché i connotati del volto cambiano.

L’inchiostro per tatuaggi invece è spesso composto da elementi metallici, che nel tempo scolorendo virando su una nuance blu o violacea. Quello della dermopigmentazione è invece appositamente studiato per non sbiadire o tendere a queste colorazioni poco naturali sul viso. 

Troviamo poi una differenza sostanziale tra il macchinario usatoda un comune tatuatore e quello di un pigmentatore poiché l’ago dovrà risultare molto più sottile e delicato, agendo su una zona estremamente particolare e sensibile. Inoltre un classico ago per tatuaggi non permetterebbe al professionista una cura al dettaglio tale da imprimere sulla pelle l’effetto pelo naturale. 

Infine, ma non per importanza, troviamo anche una differenza notevole con la tecnica usata: il tatuatore tende a ripassare anche più volte su un unico punto, insistendo sulle zone da scurire o da sfumare, mentre il professionista atto alla dermopigmentazione andrà a studiare dapprima un modello apposito per poi ricreare l’effetto tramite movimenti rapidi e molto precisi. 

Molto importante è sottolineare che anche nel trucco permanente però ci sono diverse specializzazioni come per esempio il microblading, il dermografo e la tricopigmentazione. 

• Microblading: è un tool utilizzato per fare delle linee sul sopracciglio, le classiche sopracciglia naturali.

• Dermografo: uno strumento (manipolo e aghi) per tatuare con pigmenti non permanenti, è uno strumento molto affidabile, in grado di effettuare anche sfumature. Molto utilizzato per avere delle sopracciglia non solo naturali ma anche corpose.

• Tricopigmentazione: si utilizza il dermografo, è una tecnica molto particolare che punta a disegnare i capelli nel cuoio capelluto, il suo effetto è come se avessimo dei capelli rasati, è un trattamento che va molto di moda tra i giovani che lo prediligono al trapianto capelli.

Conclusioni e riflessioni

Come abbiamo visto sono delle tecniche diverse di trucco permanente che se padroneggiate correttamente rendono il dermopigmentista un valido operatore in grado di risolvere problemi estetici di labbra, occhi, sopracciglia e capelli. 

Risulta pertanto fondamentale rivolgersi sempre a professionisti del settore poiché un tatuatore specializzato esclusivamente in tatuaggi potrebbe eseguire un lavoro davvero sgradevole, viceversa un dermopigmentatore potrebbe aver assunto competenze specifiche solo in quel ramo senza avere la reale capacità di tatuare.

Prendiamo le dovute cautele e rivolgiamoci sempre e solo a professionisti del settore come chi ha frequentato corsi di trucco permanente https://maisonacademy.it/ con staff altamente specializzato per evitare danni sulla pelle che, va da sé considerare come indelebili e che potrebbero arrecare diverse problematiche non solo fisiche, ma anche sociali. La prudenza, in questi casi, non è mai troppa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home