Approfondimenti

Che differenza c’è tra dermopigmentazione e tatuaggio?

Che si conosca già oppure non ancora, poco importa perché la dermopigmentazione sembra attualmente una tra le tecniche migliori e all’avanguardia per quanto riguarda la nuova frontiera del ‘ritocco estetico non estetico’.

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2024

Vogliamo porlo tra virgolette perché non parliamo ovviamente di alcun’operazione chirurgica, piuttosto di tecniche facenti parte del vasto mondo del make up finalizzate alla bellezza.

Per dermopigmentazione, come il nome stesso fa intuire, si intende l’azione mirata tramite un apposito macchinario che inietta all’interno del nostro derma dei pigmenti di colori volti a correggere o migliorare una zona specifica del nostro corpo.

In particolare le zone interessate tendono ad essere quelle degli occhi, su tutta l’arcata sopracciliare, ma eventualmente anche quella oculare. Tramite questa tecnica è possibile rendere lo sguardo più pieno, decisamente più naturale e femminile, contribuendo al riempire spazi senza pelo ma non solo.

La dermopigmentazione è perfetta anche per chi purtroppo soffra di alopecia e che quindi abbia perso la peluria sopracciliare. L’effetto finale è incredibilmente realistico e praticamente nessuno si accorgerebbe di ‘indossare’ una sorta di tatuaggio.

Ma esiste qualche differenza tra dermopigmentazione e tatuaggio?Si può richiedere a un semplice tatuare? Sfatiamo qualche mito.

La vera differenza tra dermopigmentazione e tatuaggio: occhio all’errore

Spesso uno degli errori che si commette maggiormente è credere che dermopigmentazione e tatuaggiosiano la stessa cosa. In realtà parliamo di tecniche totalmente differentiseppur accomunate dalla presenza di ago e inchiostro.

Iniziamo subito col chiarire che, a differenza dell’inchiostro classico per tatuaggi, quello della dermopigmentazione è anallergico, molto leggero, di materiale organico e a lento assorbimento, infatti i tatuaggi di trucco permanente tendono a scomparire nel tempo e periodicamente devono essere rifatti. Questo non è un difetto ma un pregio perché i connotati del volto cambiano.

L’inchiostro per tatuaggi invece è spesso composto da elementi metallici, che nel tempo scolorendo virando su una nuance blu o violacea. Quello della dermopigmentazione è invece appositamente studiato per non sbiadire o tendere a queste colorazioni poco naturali sul viso. 

Troviamo poi una differenza sostanziale tra il macchinario usatoda un comune tatuatore e quello di un pigmentatore poiché l’ago dovrà risultare molto più sottile e delicato, agendo su una zona estremamente particolare e sensibile. Inoltre un classico ago per tatuaggi non permetterebbe al professionista una cura al dettaglio tale da imprimere sulla pelle l’effetto pelo naturale. 

Infine, ma non per importanza, troviamo anche una differenza notevole con la tecnica usata: il tatuatore tende a ripassare anche più volte su un unico punto, insistendo sulle zone da scurire o da sfumare, mentre il professionista atto alla dermopigmentazione andrà a studiare dapprima un modello apposito per poi ricreare l’effetto tramite movimenti rapidi e molto precisi. 

Molto importante è sottolineare che anche nel trucco permanente però ci sono diverse specializzazioni come per esempio il microblading, il dermografo e la tricopigmentazione. 

• Microblading: è un tool utilizzato per fare delle linee sul sopracciglio, le classiche sopracciglia naturali.

• Dermografo: uno strumento (manipolo e aghi) per tatuare con pigmenti non permanenti, è uno strumento molto affidabile, in grado di effettuare anche sfumature. Molto utilizzato per avere delle sopracciglia non solo naturali ma anche corpose.

• Tricopigmentazione: si utilizza il dermografo, è una tecnica molto particolare che punta a disegnare i capelli nel cuoio capelluto, il suo effetto è come se avessimo dei capelli rasati, è un trattamento che va molto di moda tra i giovani che lo prediligono al trapianto capelli.

Conclusioni e riflessioni

Come abbiamo visto sono delle tecniche diverse di trucco permanente che se padroneggiate correttamente rendono il dermopigmentista un valido operatore in grado di risolvere problemi estetici di labbra, occhi, sopracciglia e capelli. 

Risulta pertanto fondamentale rivolgersi sempre a professionisti del settore poiché un tatuatore specializzato esclusivamente in tatuaggi potrebbe eseguire un lavoro davvero sgradevole, viceversa un dermopigmentatore potrebbe aver assunto competenze specifiche solo in quel ramo senza avere la reale capacità di tatuare.

Prendiamo le dovute cautele e rivolgiamoci sempre e solo a professionisti del settore come chi ha frequentato corsi di trucco permanente https://maisonacademy.it/ con staff altamente specializzato per evitare danni sulla pelle che, va da sé considerare come indelebili e che potrebbero arrecare diverse problematiche non solo fisiche, ma anche sociali. La prudenza, in questi casi, non è mai troppa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cavaliere Domenico De Rosa: “La truffa del Green Deal. Un progetto europeo insostenibile senza trasparenza e con vantaggi circoscritti”

In un’intervista esclusiva, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo Smet e osservatore di lungo corso delle politiche ambientali in Europa, non ha risparmiato critiche alla gestione del Green Deal europeo. La questione, già al centro di dibattiti accesi, è stata ulteriormente complicata dalle recenti dichiarazioni del neopresidente americano Donald Trump e dalle rivelazioni di uno […]

Batteria auto: Come sceglierla e quando cambiarla

Sei alla ricerca di informazioni sulla batteria della tua auto? Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Compagnia Finanziaria Internazionale. Uniti con gli investitori per creare un modello di cooperazione e crescita reciproca!

Sono passati più di un anno dall’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, con il debito federale degli Stati Uniti che ha raggiunto i 36 trilioni di dollari. La volatilità dei mercati azionari asiatici è generalmente elevata, influenzata da dati macroeconomici, cambiamenti nelle politiche, pandemie e sentimenti globali. I tassi di interesse elevati impediscono […]

Ernesto Rocco

21/01/2025

Casette adatte per il proprio spazio verde

Le casette da giardino sono elementi essenziali per chi desidera sfruttare al meglio il proprio spazio verde. Offrono soluzioni pratiche e versatili per organizzare gli ambienti esterni e possono trasformarsi in un vero punto focale del giardino. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni disponibili, analizzando design, materiali e funzionalità per aiutarti a scegliere la […]

Oggigiorno non si può fare a meno del marketing digitale

Il marketing digitale è diventato oggi un pilastro essenziale per ogni azienda o professionista che desideri crescere e affermarsi in un mercato sempre più competitivo.

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità.ContenutiCasette moderne in […]

Frans Timmermans e il Green Deal Europeo: la visione di un mondo in-sostenibile o solo l’ennesima utopia elitaria?Intervista al cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet

“Il Green Deal rischia di essere un boomerang per l’Europa.”Così esordisce il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, in una lunga intervista sul tema delle politiche ambientali europee e sull’impatto del Green Deal sulla competitività e la sostenibilità economica del continente.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit […]

De Rosa: “Multe alle case automobilistiche, un rischio per l’industria europea”

"Le sanzioni dell’Unione Europea alle case automobilistiche sono un duro colpo alla competitività dell’intero sistema industriale europeo"

Colori per le pareti: quali saranno le tendenze per il 2025

Tra sfumature e tinte non è facile orientarsi: lo spettro dei colori è ampissimo e trovarne uno adatto a sintetizzare una personalità o, addirittura, un anno intero è ancora più complicato, figuriamoci prevedere quali possono rappresentare il futuro.

Cav. De Rosa (SMET): Le politiche green penalizzano i più deboli

Con il Green Deal al centro del dibattito europeo, il Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET offre un’analisi critica e proposte per una transizione “pragmatica e realista”.ContenutiCasette moderne in legnoCasetta in legno con tettoia lateraleCasette in legno da giardino moderneKit casetta in legnoCasetta da giardino con tettoiaCasetta da giardino ad angoloVendita di casette legnoPrezzi […]

Torna alla home