Attualità

Almanacco del 25 Dicembre

Oggi è Natale! Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da anni, ormai, rappresenta un giorno di festa da trascorrere con la famiglia e gli amici, tra regali, cene e decorazioni

Fiorenza Di Palma

25 Dicembre 2024

Natale

Il 25 dicembre è il 359º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 7 giorni alla fine dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

Santi del Giorno

Santo Natale

Sant’Anastasia di Sirmio (Martire)

Oggi è

Natale: Il Natale è la festività cristiana che ricorda la nascita di Gesù. Da moltissimi anni, ormai, ha assunto anche connotazioni non religiose, rappresentando un giorno di festa da trascorrere con la famiglia e gli amici, tra regali, cene e decorazioni.

Accadde Oggi

800: Carlo Magno è incoronato imperatore. «A Carlo, piissimo, augusto, incoronato da Dio, grande e pacifico imperatore, vita e vittoria». È la formula pronunciata da papa Leone III quando, il 25 dicembre dell’anno 800, incoronò Carlo Magno come imperatore del Sacro Romano Impero.

1931: Debutta “Natale in casa Cupiello”. Luca Cupiello vive la tradizione del presepe con l’entusiasmo di un bambino, cercando il consenso del figlio Tommasino. La commedia di Eduardo De Filippo è diventata un classico del teatro napoletano e italiano.

Nati in Questo Giorno

1642: Isaac Newton. Uno dei massimi studiosi della storia dell’umanità, scopritore di principi fondamentali della matematica e della fisica. Nato a Woolsthorpe-by-Colsterworth, Inghilterra.

1971: Dido. Interprete pop tra le più raffinate del momento, apprezzata per la voce calda e la profondità dei testi. Nata a Londra, il suo vero nome è Dido Florian Cloud De Bounevialle O’Malley Armstrong.

1954: Annie Lennox. Voce potente, stile glamour e sonorità pop a colpi di sintetizzatore. Nata ad Aberdeen, Scozia, è nota per la sua carriera con gli Eurythmics.

1988: Marco Mengoni. Espressione della nuova frontiera di artisti lanciati dal reality, in quindici anni di attività ha raccolto consensi e riconoscimenti degni di una star consumata. Nato a Ronciglione, Viterbo.

Nati… Sportivi

1973: Cristina Chiuso . Nata a San Donà di Piave, Venezia, è un’ex nuotatrice. Nei campionati europei, cui partecipa dal 1991 al 2008, vince due medaglie d’argento nella staffetta 4×100 stile libero.

Scomparsi Oggi

1977: Charlie Chaplin. Icona del cinema e autore di capolavori come “Il monello” e “Tempi moderni”, ha raggiunto con i suoi film la forma poetica più alta. Nato a Londra.

1983: Joan Miró. Esponente del surrealismo pittorico, con la continua ricerca dell’essenziale innovò il linguaggio artistico, influenzando le avanguardie europee. Nato a Barcellona, Spagna.

2016: George Michael. Star della musica mondiale, noto per i suoi successi come “Faith” e “Careless Whisper”. Londinese doc, ha venduto oltre 100 milioni di dischi.

2011: Giorgio Bocca. Nato a Cuneo, è stato uno scrittore e un giornalista, tra i principali protagonisti del Novecento. Famoso per i suoi reportage e la sua scrittura incisiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home