Il 24 settembre è il 267º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (268º negli anni bisestili). Mancano 98 giorni alla fine dell’anno. In questa data si sono verificati eventi storici di rilievo, sono nati protagonisti della cultura e dello sport, e si celebra una giornata dedicata all’inclusione.
Santi del giorno
- San Pacifico da Sanseverino Marche, francescano noto per le sue visioni mistiche.
- San Gerardo Sagredo, martire e primo vescovo di Ungheria.
- Sant’Anatalo di Milano, primo vescovo della città.
- San Coprio, monaco in Palestina.
Nati il 24 settembre
- Francis Scott Fitzgerald (1896), scrittore statunitense, autore de “Il grande Gatsby”.
- Pedro Almodóvar (1949), regista spagnolo, figura centrale del cinema europeo contemporaneo.
- Marco Tardelli (1954), ex calciatore e allenatore italiano, campione del mondo nel 1982.
- Dorina Vaccaroni (1963), schermitrice italiana, oro olimpico nel fioretto a squadre.
- Jim Henson (1936), regista e creatore dei Muppets.
Morti il 24 settembre
- Giovanni Battista Donati (1873), astronomo italiano, noto per gli studi sulle comete.
- Hans Geiger (1945), fisico tedesco, inventore del contatore Geiger.
- Dr. Seuss (Theodor Seuss Geisel, 1991), autore e illustratore statunitense di libri per bambini.
- René Goscinny (1977), sceneggiatore francese, co-creatore di Asterix.
Eventi storici del 24 settembre
- 622 – Maometto completa l’Egira, fondando la comunità islamica a Medina.
- 1493 – Cristoforo Colombo parte per la sua seconda spedizione verso il Nuovo Mondo.
- 1789 – Viene istituita la Corte Suprema degli Stati Uniti.
- 1841 – Il Sultano del Brunei cede Sarawak al Regno Unito.
- 1948 – Fondazione della Honda Motor Company da parte di Soichiro Honda.
- 1957 – Inaugurazione del Camp Nou, stadio del Barcellona.
- 1959 – Va in onda la prima edizione dello Zecchino d’Oro.
- 1961 – Prima marcia per la pace Perugia-Assisi, promossa da Aldo Capitini.
- 1991 – Escono tre album fondamentali: “Nevermind” dei Nirvana, “Blood Sugar Sex Magik” dei Red Hot Chili Peppers e “The Low End Theory” degli A Tribe Called Quest.
Giornata mondiale
- Giornata Internazionale dell’Accesso Universale all’Informazione, proclamata dall’UNESCO per promuovere la trasparenza e il diritto all’informazione.
Curiosità sui nati il 24 settembre
- Francis Scott Fitzgerald visse una vita intensa e tormentata, riflessa nei suoi romanzi che incarnano il sogno e la disillusione dell’America degli anni ’20.
- Pedro Almodóvar ha rivoluzionato il cinema spagnolo con uno stile provocatorio e colorato, spesso incentrato su temi di identità e desiderio.
- Marco Tardelli è ricordato per l’urlo liberatorio dopo il gol nella finale dei Mondiali 1982, simbolo di passione sportiva.
Citazione
«Scrivere è pensare con la penna.» — Miguel de Unamuno
Programmi tv
Mercoledì: Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Angela Bonora vi aspetta con Parola all’esperto; a seguire, alle 21:15, i viaggi nella provincia di Salerno di Una finestra sul mondo, condotto da Raffaella Giaccio. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.