Almanacco

Almanacco del 23 Agosto

Il 23 agosto si celebra Santa Rosa da Lima

Redazione Infocilento

23 Agosto 2024

Santa Rosa da Lima

Il 23 agosto è il 235º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (236º negli anni bisestili). Mancano 130 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Santa Rosa da Lima: Vergine e mistica peruviana, è la prima santa canonizzata delle Americhe. È patrona del Perù, delle Filippine e dell’America Latina.
  • San Filippo Benizi: Sacerdote servita del XIII secolo, noto per la sua devozione e il suo lavoro di predicazione.
  • San Flaviano di Autun: Vescovo e martire cristiano del IV secolo.

Nati il 23 agosto

  • Kobe Bryant (1978): Atleta e campione di pallacanestro statunitense. Nato a Filadelfia, ha trascorso parte della sua infanzia in Italia. Ha giocato tutta la sua carriera NBA con i Los Angeles Lakers, vincendo cinque campionati e diventando uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi.
  • Gene Kelly (1912): Attore, ballerino e coreografo statunitense. È noto per i suoi ruoli in musical classici come “Singin’ in the Rain” e “An American in Paris”. Ha rivoluzionato il genere del musical con il suo stile di danza energico e innovativo.
  • Kenneth Arrow (1921): Economista statunitense, vincitore del Premio Nobel per l’Economia nel 1972. È noto per i suoi contributi alla teoria dell’equilibrio generale e per il teorema dell’impossibilità di Arrow.
  • Demetrio Albertini (1971): Dirigente sportivo ed ex calciatore italiano. Ha giocato principalmente come centrocampista per il Milan e la nazionale italiana, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali.

Morti il 23 agosto

  • Rodolfo Valentino (1926): Attore italiano, considerato uno dei più grandi sex-symbol di Hollywood. È noto per i suoi ruoli in film muti come “Lo sceicco” e “Il figlio dello sceicco”. La sua morte prematura a soli 31 anni ha lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema.
  • Fulco Ruffo di Calabria (1946): Nobile, aviatore militare e politico italiano. È stato un asso dell’aviazione durante la Prima Guerra Mondiale e ha ricoperto vari ruoli politici nel dopoguerra.
  • Evgenij Prigožin (2023): Imprenditore, politico e comandante mercenario russo. È noto per il suo ruolo nella guerra in Ucraina e per essere stato soprannominato “il cuoco di Putin”.

Evento storico

  • 1939 – Patto Molotov-Ribbentrop: Germania e Unione Sovietica firmano un patto di non-aggressione, noto come Patto Molotov-Ribbentrop. Questo accordo segreto divideva l’Europa orientale in sfere di influenza tra le due potenze, preparando il terreno per l’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home