• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 16 dicembre 2023

Almanacco del giorno, santi del giorno, aforisma, avvenimenti storici e curiosità. Tutto ciò che è accaduto negli anni il 16 dicembre

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Dicembre 2023
Condividi

Almanacco del 16 dicembre 2023. Ecco gli avvenimenti del giorno, i Santi, le curiosità e gli accadimenti storici.

Santi del giorno

Santa Adelaide – Imperatrice tedesca del X secolo.
Sant’Albino – Vescovo francese del V secolo.
San Eusebio – Martire cristiano del III secolo.

Significato del nome Adelaide

Adelaide, anche in Adelaide ritroviamo la radice del nome Ada, ovvero la voce germanica “athala”, “nobiltà”, accompagnato da “held”, desinenza rimarcante un dato aspetto, una qualità. Il personale viene dunque a significare “di aspetto, di portamento nobile”.

Proverbio del 16 dicembre

Sbagliando s’impara.

Curiosità del giorno

Il 16 dicembre del 1773, il Boston Tea Party ebbe luogo, un evento chiave che contribuì allo scoppio della Guerra d’Indipendenza americana. I coloni americani gettarono nel porto di Boston carichi di tè britannico come protesta contro le tasse imposte dal governo britannico.

Avvenimenti storici

Nel 1944, la Battaglia delle Ardenne iniziò durante la Seconda Guerra Mondiale, una delle ultime offensive tedesche sul fronte occidentale.

Nel 1972, è stato lanciato l’ultimo volo Apollo, Apollo 17, il sesto atterraggio umano sulla Luna.

Personaggi famosi nati il 16 dicembre

Beethoven (1770) – Compositore tedesco, una delle figure più importanti nella storia della musica.

Jane Austen (1775) – Scrittrice inglese famosa per i suoi romanzi come “Orgoglio e pregiudizio” e “Emma”.

Personaggi storici morti il 16 dicembre

Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Celebrato compositore tedesco.

Nostradamus (1503-1566) – Famoso astrologo e medico francese noto per le sue profezie.

Aforisma del giorno

“La musica è una rivelazione più alta di ogni saggezza e filosofia.” – Ludwig van Beethoven

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casa di Comunità Pollica

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

Si tratta di un progetto di fondamentale utilità per il potenziamento del…

Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.