• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

All’Istituto “Vico-De Vivo” di Agropoli attivato l’indirizzo turistico

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Gennaio 2024
Condividi
Vico - De Vivo Agropoli

Con delibera della Giunta regionale n. 816 del 29/12/2023, la Regione Campania ha approvato, presso la sede di Agropoli dell’IIS “Vico – De Vivo”, l’attivazione dell’indirizzo “Turismo” afferente al settore Tecnico Economico. Una nuova possibilità, in aggiunta agli indirizzi già esistenti, che viene offerta dal prossimo anno scolastico agli studenti del comprensorio, in un territorio qual è quello cilentano, a forte vocazione turistica.

Il nuovo indirizzo di studi

Il nuovo indirizzo di studi consente di addentrarsi nel settore dei servizi turistici, imparando come valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico ed esaltare le specificità dei diversi territori.

Le parole della dirigente

«La sfida educativa della nostra scuola – dichiara la dirigente Teresa Pane – consiste da un lato nel mantenere alta la qualità dei percorsi formativi proposti, valorizzando le interazioni tra le connotazioni culturali dei diversi indirizzi afferenti al settore economico, al settore tecnologico e a quello professionale, dall’altro nel tener presente l’importanza della correlazione tra gli indirizzi di studio e le possibilità occupazionali del territorio».

«Pertanto – prosegue – considerata la vocazione turistica di tutto il territorio di competenza della scuola, l’IIS “Vico – De Vivo” offre, dal prossimo anno scolastico, la possibilità di intensificare il percorso di formazione tecnica del settore economico con l’ulteriore specializzazione dell’indirizzo “Turismo”».

«Gli studenti – conclude – che sceglieranno tale indirizzo di studio potranno inoltre approfondire le loro conoscenze delle lingue straniere, studiando l’inglese e il francese nel primo biennio e, dal terzo anno, anche una terza lingua straniera a scelta tra lo spagnolo e il tedesco».

Si amplia il ventaglio di possibilità offerte dall’Istituto “Vico – De Vivo”.

s
TAG:AgropoliCilentoistituto vico de vivo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.