Attualità

Allarme spopolamento: Comunità Montana Gelbison e Cervati corre ai ripari

Il prossimo 2 marzo si terrà l'insediamento di un tavolo sullo spopolamento per avviare un percorso condiviso

Costabile Pio Russomando

23 Febbraio 2023

Comunità Montana Gelbison e Cervati

Le preoccupanti statistiche sul fenomeno dello spopolamento, presentate nel Piano Pluriennale Sviluppo Socio Economico 2022 della Comunità Montana Gelbison Cervati e nella Strategia dell’area del Cilento interno, mostrano un’accelerazione del declino demografico negli ultimi sette anni, con un aumento della popolazione over 65 che passa dal 24,9% al 26,0% nell’area SNAI “Cilento Interno”. La diminuzione della popolazione è costante, con un tasso di -5,9% tra il 2001 e il 2011 e una continuità nel 2011/17 con un -4%, secondo gli indici ISTAT.

Un tavolo sullo spopolamento

Per fronteggiare questa problematica, la Comunità Montana Gelbison Cervati, presieduta da Carmine Laurito, ha promosso un Tavolo sullo “spopolamento”, che vedrà la partecipazione di Filippo Tantillo, ricercatore presso l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche e Insediamento.

L’obiettivo del Piano Pluriennale Sviluppo Socio Economico e della Strategia dell’area del Cilento interno è quello di produrre innovazione e discontinuità nelle pratiche di governo per arrestare e invertire il processo di spopolamento nei centri e nei borghi interni.

Per avviare un confronto tra le componenti istituzionali e la cittadinanza attiva, si prevede di avviare un’analisi delle problematiche aperte, partendo dalla più ampia politica delle Aree Interne, con il contributo online di Filippo Tantillo. L’obiettivo è di aprire scenari di esperienze positive e di merito nelle politiche nazionali e di valorizzare ogni stimolo potenziale nella fase di avvio della riprogrammazione delle iniziative e delle azioni, nonché del loro monitoraggio puntuale.

Il primo appuntamento

Il 2 marzo alle ore 17:30, presso la Comunità Montana Gelbison e Cervati a Vallo della Lucania, si terrà l’insediamento del Tavolo sullo “Spopolamento” per avviare un percorso di condivisione a cui sono invitati rappresentanti di varie associazioni e istituzioni, tra cui l’Associazione Area Interna, l’Ente Parco Nazionale Cilento, Diano, Alburni, il Centro impiego di Vallo della Lucania, il Piano Sociale di Zona Ambito S8, i Giovani Agricoltori e le Azioni di Contrasto allo Spopolamento nelle Zone Rurali della Regione Campania, l’ANCI piccoli comuni, le Green Communities, il GAL e il Sistema Cilento.

L’incontro è aperto anche a esponenti del Terzo Settore, sindacati, Caritas, operatori agricoli e turistici, nonché all’associazionismo locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home