• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme spopolamento: Comunità Montana Gelbison e Cervati corre ai ripari

Il prossimo 2 marzo si terrà l'insediamento di un tavolo sullo spopolamento per avviare un percorso condiviso

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Condividi
Comunità Montana Gelbison e Cervati

Le preoccupanti statistiche sul fenomeno dello spopolamento, presentate nel Piano Pluriennale Sviluppo Socio Economico 2022 della Comunità Montana Gelbison Cervati e nella Strategia dell’area del Cilento interno, mostrano un’accelerazione del declino demografico negli ultimi sette anni, con un aumento della popolazione over 65 che passa dal 24,9% al 26,0% nell’area SNAI “Cilento Interno”. La diminuzione della popolazione è costante, con un tasso di -5,9% tra il 2001 e il 2011 e una continuità nel 2011/17 con un -4%, secondo gli indici ISTAT.

Un tavolo sullo spopolamento

Per fronteggiare questa problematica, la Comunità Montana Gelbison Cervati, presieduta da Carmine Laurito, ha promosso un Tavolo sullo “spopolamento”, che vedrà la partecipazione di Filippo Tantillo, ricercatore presso l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche e Insediamento.

L’obiettivo del Piano Pluriennale Sviluppo Socio Economico e della Strategia dell’area del Cilento interno è quello di produrre innovazione e discontinuità nelle pratiche di governo per arrestare e invertire il processo di spopolamento nei centri e nei borghi interni.

Per avviare un confronto tra le componenti istituzionali e la cittadinanza attiva, si prevede di avviare un’analisi delle problematiche aperte, partendo dalla più ampia politica delle Aree Interne, con il contributo online di Filippo Tantillo. L’obiettivo è di aprire scenari di esperienze positive e di merito nelle politiche nazionali e di valorizzare ogni stimolo potenziale nella fase di avvio della riprogrammazione delle iniziative e delle azioni, nonché del loro monitoraggio puntuale.

Il primo appuntamento

Il 2 marzo alle ore 17:30, presso la Comunità Montana Gelbison e Cervati a Vallo della Lucania, si terrà l’insediamento del Tavolo sullo “Spopolamento” per avviare un percorso di condivisione a cui sono invitati rappresentanti di varie associazioni e istituzioni, tra cui l’Associazione Area Interna, l’Ente Parco Nazionale Cilento, Diano, Alburni, il Centro impiego di Vallo della Lucania, il Piano Sociale di Zona Ambito S8, i Giovani Agricoltori e le Azioni di Contrasto allo Spopolamento nelle Zone Rurali della Regione Campania, l’ANCI piccoli comuni, le Green Communities, il GAL e il Sistema Cilento.

L’incontro è aperto anche a esponenti del Terzo Settore, sindacati, Caritas, operatori agricoli e turistici, nonché all’associazionismo locale.

TAG:Cilentocomunità montana gelbison e cervativallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.