• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Gennaio 2025
Condividi
Franco Alfieri, presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum

Una nuova tegola si sarebbe abbattuta su Franco Alfieri, l’ex presidente della Provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, già al centro di un’inchiesta per corruzione, falso e associazione a delinquere.

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in risposta a un’interrogazione parlamentare, avrebbe confermato che c’è una indagine per accesso indebito a dispositivi di comunicazione durante la detenzione nel carcere di Fuorni di Franco Alfieri ( art. 391 ter del codice penale).

Le accuse

Secondo quanto emerso, mentre era detenuto, Alfieri potrebbe aver avuto contatti telefonici con l’esterno, ma la questione non può essere confermata tant’è che lo stesso Nordio precisa che “non sono emerse circostanze che possano aver compromesso il regolare svolgimento delle indagini atteso non sono stati rilevati atti o comportamenti anomali da parte dell’indagato”. Inoltre, dopo la diffusione della notizia, sono stati effettuati controlli con il metal detector per verificare la presenza di cellulari, ma questi hanno dato esito negativo.

Il ministro Nordio, replicando all’interrogativo del senatore Antonio Iannone, ha comunque sottolineato la necessità di mantenere il segreto investigativo.

La replica del senatore Iannone

“Dalla risposta del Ministro Nordio alla mia interrogazione sulle condotte in carcere di Alfieri risulta che c’è un’indagine per l’ipotesi di violazione dell’articolo 391 ter del codice penale. Evidentemente le mie preoccupazioni non erano infondate”, scrive Iannone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio iannonefranco alfieri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.