Alburni

“Alburni Borghi, Salute e Benessere”: Serre omaggia l’agricoltura e le antiche tradizioni attraverso il turismo religioso

Appuntamento domenica 14 luglio, a partire dalle ore 19 a Serre

Comunicato Stampa

13 Luglio 2024

Serre panorama

Serre omaggia le antiche tradizioni contadine e l’agricoltura con eventi religiosi, visite guidate presso chiese e monumenti storici, percorso enogastronomico e mostre di artigianato locale e spettacoli. È quanto prevede il programma che si svolgerà domenica 14 luglio, a partire dalle ore 19 a Serre, finanziato dal progetto “Alburni Borghi, Salute e Benessere”. Un progetto di valorizzazione del territorio e della sua storia, promosso da Scabec e dal Ministero del Turismo che vede come Ente capofila il Comune di Postiglione, e come Enti coinvolti i Comuni Palomonte, Serre, Controne e Sicignano degli Alburni, destinatari di un finanziamento della Regione Campania.

InfoCilento - Canale 79

L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 19 con la celebrazione della messa nella chiesa di San Martino, a cui seguirà alle ore 19.45, la processione per le vie del paese e l’arrivo presso il Santuario di Maria Santissima dell’Olivo. Alle 20.15 invece, è prevista la benedizione dei mezzi agricoli, a cui farà seguito l’apertura del percorso enogastronomico con la degustazione dei prodotti tipici agroalimentari di Serre.

La leggenda – spiegano il sindaco di Serre, Antonio Opramolla, e l’assessore Marta Pizzarelli narra che gli agricoltori serresi ringrazino San Martino, protettore dell’agricoltura e del buon raccolto, riunendo gli agricoltori e benedicendo i mezzi agricoli e le attrezzature che, unite al lavoro dell’uomo, contribuiscono a sostenere le lavorazioni nei campi e ad assicurare raccolti abbondanti. L’obiettivo dell’evento inserito nel progetto Borghi Salute e Benessere – aggiungono – è valorizzare le antiche tradizioni della cultura contadina della nostra terra, senza tralasciare l’aspetto inerente il turismo religioso legato alla devozione del nostro popolo a San Martino e con esso la valorizzazione dei siti di interesse storico di pregio presenti nel nostro comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home