• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Alburni Borghi, Salute e Benessere”: Serre omaggia l’agricoltura e le antiche tradizioni attraverso il turismo religioso

Appuntamento domenica 14 luglio, a partire dalle ore 19 a Serre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Luglio 2024
Condividi
Serre panorama

Serre omaggia le antiche tradizioni contadine e l’agricoltura con eventi religiosi, visite guidate presso chiese e monumenti storici, percorso enogastronomico e mostre di artigianato locale e spettacoli. È quanto prevede il programma che si svolgerà domenica 14 luglio, a partire dalle ore 19 a Serre, finanziato dal progetto “Alburni Borghi, Salute e Benessere”. Un progetto di valorizzazione del territorio e della sua storia, promosso da Scabec e dal Ministero del Turismo che vede come Ente capofila il Comune di Postiglione, e come Enti coinvolti i Comuni Palomonte, Serre, Controne e Sicignano degli Alburni, destinatari di un finanziamento della Regione Campania.

L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 19 con la celebrazione della messa nella chiesa di San Martino, a cui seguirà alle ore 19.45, la processione per le vie del paese e l’arrivo presso il Santuario di Maria Santissima dell’Olivo. Alle 20.15 invece, è prevista la benedizione dei mezzi agricoli, a cui farà seguito l’apertura del percorso enogastronomico con la degustazione dei prodotti tipici agroalimentari di Serre.

“La leggenda – spiegano il sindaco di Serre, Antonio Opramolla, e l’assessore Marta Pizzarelli – narra che gli agricoltori serresi ringrazino San Martino, protettore dell’agricoltura e del buon raccolto, riunendo gli agricoltori e benedicendo i mezzi agricoli e le attrezzature che, unite al lavoro dell’uomo, contribuiscono a sostenere le lavorazioni nei campi e ad assicurare raccolti abbondanti. L’obiettivo dell’evento inserito nel progetto Borghi Salute e Benessere – aggiungono – è valorizzare le antiche tradizioni della cultura contadina della nostra terra, senza tralasciare l’aspetto inerente il turismo religioso legato alla devozione del nostro popolo a San Martino e con esso la valorizzazione dei siti di interesse storico di pregio presenti nel nostro comune”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni borghi salute e benessereSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.