Alburni

Alburni, adeguamento tariffe trasporto scolastico: interviene l’amministrazione

L'amministrazione comunale ha fatto chiarezza sull’adeguamento delle tariffe per i servizi relativi al trasporto scolastico

Alessandra Pazzanese

27 Gennaio 2024

Scuolabus

Il sindaco di Sicignano degli Alburni, Giacomo Orco, e l’intera amministrazione comunale, hanno fatto chiarezza sull’adeguamento delle tariffe per i servizi relativi al trasporto scolastico.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

In seguito ai diversi quesiti posti dagli utenti, nell’ottica di una trasparenza, ci preme rassicurare i nostri cittadini sul fatto che l’ente comunale non versa in alcuna condizione di deficit. Sul Servizio Trasporto Scolastico è volontà dell’Amministrazione Comunale voler continuare ad offrire ai bambini, ed alle rispettive famiglie, un servizio quanto più efficiente possibile, pur dovendo fare i conti con fattori imprevedibili e di forza maggiore oltre con l’elevata estensione territoriale” hanno fatto sapere dalla casa comunale specificando che gli scuolabus percorrono ben 357 km giornalieri e questo ha contribuito ad attestare la spesa del servizio trasporto scolastico, per l’anno 2024 ad un importo di circa 125.000 euro ossia oltre 1.000 euro ad utente.

A fronte di tale spesa, le tariffe vigenti fino al 2023 assicuravano un’entrata di appena 15.000 circa, pari al 12% del costo totale del servizio. E’ evidente, quindi, il notevole squilibrio tra la contribuzione a carico dell’utenza rispetto al più elevato costo complessivo del servizio che ha reso quindi necessario l’adeguamento della tariffa 2024” hanno continuato ancora dall’ente sottolineando che per poter continuare a garantire gli equilibri di Bilancio e poter gestire gli aumenti, sono stati profusi degli sforzi volti ad assicurare la prosecuzione del servizio, reso con le medesime modalità e senza
variazione dei percorsi.

Ulteriori novità

L’amministrazione comunale sta anche vagliando ulteriori ipotesi di compartecipazione della spesa o di rimodulazione del servizio per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Torna alla home