Attualità

Albanella, una storia di speranza e rinascita: mamma e figlia salvate dopo un grave incidente

Desirée Maria è venuta al mondo in buone condizioni di salute. La mamma aveva subito un brutto incidente stradale

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2024

Una donna di 46 anni, alla 25esima settimana di gravidanza, rimane gravemente ferita in un incidente stradale. Nonostante tutto, però, la bimba che porta in grembo non riporta conseguenze. Ora Desirée Maria, è venuta al mondo. Lei e la mamma stanno bene dopo un percorso ospedaliero difficoltoso.

Un percorso difficile

La storia ha inizio lo scorso dicembre quando la donna subisce un incidente nei pressi di Serre. La paziente viene trasportata al reparto di Ortopedia e Traumatologia del Ruggi di Salerno. Qui riceve l’assistenza di un’equipe di medici esperti. Dopo un primo tentativo di stabilizzare il bacino, la 46enne viene trasferita al reparto di Gravidanza a Rischio per protrarre la gravidanza il più possibile.

La nascita di Desirée Maria

Alla 32esima settimana, si decide di sottoporre la gestante ad un cesareo d’urgenza. La piccola Desirée Maria nasce prematura, ma grazie alle cure della TIN, dopo un mese, raggiunge la completa stabilità cardiocircolatoria e le condizioni necessarie per lasciare l’incubatrice.

Un intervento delicato

A questo punto la mamma viene sottoposta a un’operazione chirurgica complessa per ricostruire la parete acetabolare completamente frantumata. L’intervento è un successo e la donna, dopo tre settimane, sarà in grado di camminare autonomamente.

Una storia a lieto fine

La storia di Desirée Maria e della sua mamma è un esempio di speranza e rinascita. La professionalità dei medici e il lavoro di equipe hanno permesso di salvare due vite preziose.

Ad accompagnarle nel percorso il personale del reparto di ortopedia del Ruggi, guidato dal dottore Mauro Nese e quello di Gravidanza a Rischio diretto dal primario Mario Polichetti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa tappa nel comune di Auletta

Nel cuore della Valle del Tanagro, Auletta si distingue per la sua tradizione agricola e culinaria, celebrata ogni anno attraverso il festival “Bianco Tanagro”

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Torna alla home