• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Curiosità
    • Musica
    • Cucina
  • Local
    • Global
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Home
  • Argomenti
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Curiosità
    • Musica
    • Cucina
  • Local
    • Global
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti

Albanella, tributi esternalizzati per sette anni: “il Comune rischia di svuotarsi”

“Questa non è una decisione nell’interesse della comunità”

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 20 Settembre 2025
Condividi
Albanella

Con la delibera n. 44 del 28 dicembre 2023, il Consiglio Comunale di Albanella ha avviato un processo che potrebbe segnare il futuro amministrativo del territorio: l’esternalizzazione del servizio di riscossione dei tributi. Una scelta contestata sin dall’inizio dal consigliere Aldo Guarracino, che oggi torna a denunciarne le conseguenze, alla vigilia dell’approvazione di una convenzione dalla durata ritenuta eccessiva.

Cosa prevede la delibera di giunta

Il nuovo affidamento prevede infatti sei anni di gestione esterna, con la possibilità di proroga per un ulteriore anno. Un arco temporale che, secondo Guarracino, rischia di svuotare gli uffici comunali delle loro funzioni operative, trasformandoli in semplici contenitori privi di personale e competenze. “Vedremo assumere personale dalle ditte private, come già accade con la società che gestisce i rifiuti”, afferma il consigliere, tracciando un parallelo con il corpo dei vigili urbani, oggi ridotto – a suo dire – all’impotenza.

Le spese

Ma il nodo non è solo organizzativo. La questione economica solleva ulteriori preoccupazioni. Il costo annuo stimato per la gestione esternalizzata si aggira intorno ai 200.000 euro, che in sette anni diventano 1.446.958,33 euro al netto dell’IVA. Una cifra che Guarracino definisce “astronomica, sproporzionata e insostenibile”, soprattutto per un Comune che dovrebbe tutelare i propri uffici e cittadini, anziché alimentare i profitti delle aziende private.

“Questa non è una decisione nell’interesse della comunità”, incalza il consigliere, “ma un favore confezionato su misura per chi, grazie alle esternalizzazioni, continua a consolidare potere ed enormi vantaggi economici”. Una denuncia che si fa politica, e che punta il dito contro una visione amministrativa ritenuta miope, incapace di valorizzare le risorse interne e di garantire autonomia e competenza alla macchina pubblica.

Guarracino conclude con un impegno: “Continuerò a denunciare questo modo di amministrare, perché è inaccettabile che i cittadini vengano sacrificati per servire logiche di convenienza e di potere. La mia voce sarà sempre dalla parte della comunità”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Emergenza fauna selvatica, Coldiretti: “Agricoltori possono sparare ai cinghiali”

Possono presentare domanda i titolari di licenza di porto di fucile per…

Ernesto Rocco
Ernesto Rocco
20 Settembre 2025
Roberta Foccillo, Tg

Tg InfoCilento 20 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
20 Settembre 2025

Bimbo ferito da un cane a Caselle in Pittari: migliorano le condizioni

Migliorano le condizioni del bambino, ne avrà per altri 15 giorni

Maria Emilia Cobucci
Maria Emilia Cobucci
20 Settembre 2025
  • Torna alla home

SCOPRI LE OFFERTE DECO'

infante-scuola01
infante-scuola02
infante-scuola03
infante-scuola04
infante-scuola05
infante-scuola06
infante-scuola07
infante-scuola08
infante-scuola09
infante-scuola10
infante-scuola11
infante-scuola12
infante-scuola13
infante-scuola14
infante-scuola15
infante-scuola16
infante-scuola17
infante-scuola18
infante-scuola19
infante-scuola20
infante-scuola21
infante-scuola22
infante-scuola23
infante-scuola24
infante-scuola25
infante-scuola26
infante-scuola27
infante-scuola28
infante-scuola29
infante-scuola30
infante-scuola31
infante-scuola32
infante-scuola33
infante-scuola34

Canale 79

InfoCilento è anche TV. Siamo sul canale 79 del digitale terrestre, visibili in tutta la provincia di Salerno.

Digita sul telecomando il canale 79. Se hai problemi puoi risintonizzare il tuo televisore. Scopri come fare e per ulteriori informazioni clicca qui.

Se non risiedi in provincia di Salerno apri il live streaming o accedi alla nostra app!

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image