Alburni

Albanella, settimana da incubo per i furti: nel mirino diversi comuni del Cilento e degli Alburni

Una situazione insostenibile, dicono i cittadini che si sono organizzati attraverso dei gruppi Whatsapp per informarsi a vicenda e tempestivamente su eventuali presenze sospette

Alessandra Pazzanese

10 Febbraio 2025

Quella appena trascorsa è stata una settimana da incubo per gli abitanti di Albanella e delle sue frazioni, ancora una volta prese di mira dai ladri.

I colpi

Pochi giorni fa nella contrada Bosco, in via Santa Tecchia, in pochi minuti dei malviventi sono riusciti a portare via dei beni di diverso valore da ben due abitazioni. A quanto pare, in entrambi i casi, i ladri sono riusciti ad introdursi all’interno delle case dai balconi e ad agire indisturbati mentre i proprietari dormivano. E solo poche ore dopo una segnalazione è arrivata anche dalla frazione di Borgo San Cesareo, mentre due giorni fa ad essere presa di mira dai malintenzionati è stata via Tempia della Guardia, da dove però, i ladri sarebbero fuggiti senza riuscire a mettere a segno, per fortuna, nessun colpo. Nelle ultime ore le segnalazioni di serrature forzate, anche presso un’attività commerciale di Albanella, e avvistamenti sospetti di uomini incappucciati datisi alla fuga appena scorti dai residenti, sono state numerosissime.

Allarme tra i cittadini

Una situazione insostenibile, dicono i cittadini che si sono organizzati attraverso dei gruppi Whatsapp per informarsi a vicenda e tempestivamente su eventuali presenze sospette. “Da mesi ad Albanella viviamo nel terrore dei ladri, il bilancio dei furti avvenuti negli ultimi due anni è drammatico, ci sono tantissime famiglie che, dopo essere state vittime dei ladri, hanno dovuto rimboccarsi le maniche perché i malviventi gli hanno portato via i sacrifici di una vita” hanno lamentato dei residenti che hanno preferito rimanere anonimi preoccupati dalle notizie di quanto accaduto nel vicino comune di Capaccio dove, poche settimane fa, un uomo è stato picchiato dai ladri che tentava di fermare, in pieno centro cittadino. “Abbiamo paura che ci privino dei nostri beni, ma anche che, se ci ritroviamo faccia a faccia con i ladri, questi possano rivelarsi aggressivi e farci del male” hanno affermato i cittadini.

Un intero territorio nella morsa dei ladri, dunque e nelle ultime settimane l’allarme riguardo a persone sospette e mai viste prima scorte mentre si aggiravano vicino a delle abitazioni è giunto anche da Altavilla Silentina, tra i comuni più colpiti dai furti negli ultimi tempi tanto che il Sindaco Cembalo ha invitato a denunciare alle Forze dell’Ordine anche eventuali situazioni sospette, e dai comuni degli Alburni come Controne e Postiglione.

Maggiori controlli da parte delle Forze dell’Ordine anche nelle ore notturne e incremento dei dispositivi di videosorveglianza è tutto quello che i cittadini continuano a chiedere alle istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home