Attualità

Albanella: grido d’allarme per l’escalation di furti. Guarracino scrive a Mattarella

Escalation di furti nelle abitazioni. I cittadini hanno paura. Il consigliere comunale chiede un intervento urgente

Redazione Infocilento

14 Febbraio 2025

Municipio Albanella

Il consigliere comunale di Albanella, Aldo Guarracino, ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per denunciare la grave situazione di insicurezza che sta attanagliando il comune e le zone limitrofe.

InfoCilento - Canale 79

Un’ondata di furti inarrestabile

Negli ultimi mesi, si è assistito a un’escalation di furti nelle abitazioni, spesso commessi in presenza dei proprietari. I cittadini vivono nella paura, costretti a presidiare le proprie case giorno e notte. La sensazione di insicurezza è palpabile e la fiducia nelle istituzioni è sempre più fragile.

L’appello al Presidente Mattarella

Nella lettera, il consigliere Guarracino sottolinea l’insufficienza delle forze dell’ordine presenti sul territorio e l’assenza di una polizia municipale. Chiede al Presidente un intervento urgente per ripristinare la sicurezza e garantire la tutela dei diritti dei cittadini.

«Signor Presidente, siamo consapevoli del peso e della complessità degli impegni che gravano sul Suo ruolo, ma ci appelliamo alla Sua sensibilità affinché questa drammatica realtà non venga ignorata. La popolazione di Albanella, insieme a quella delle comunità limitrofe e dell’intera provincia, è allo stremo, e il rischio che i cittadini si vedano costretti a difendersi da soli – con tutte le conseguenze che ciò potrebbe comportare – è sempre più concreto», scrive Guarracino.

Di qui l’appello: «Le chiedo un intervento urgente affinché venga ripristinata la sicurezza e garantita la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. Confidando nella Sua attenzione e nella vicinanza alle esigenze delle istituzioni locali, La ringrazio anticipatamente per il tempo dedicato alla presente e rimango in attesa di un Suo gentile riscontro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home