Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Albanella: grido d’allarme per l’escalation di furti. Guarracino scrive a Mattarella
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Albanella: grido d’allarme per l’escalation di furti. Guarracino scrive a Mattarella

Escalation di furti nelle abitazioni. I cittadini hanno paura. Il consigliere comunale chiede un intervento urgente

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Febbraio 2025
Condividi
Municipio Albanella

Il consigliere comunale di Albanella, Aldo Guarracino, ha inviato una lettera al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per denunciare la grave situazione di insicurezza che sta attanagliando il comune e le zone limitrofe.

Un’ondata di furti inarrestabile

Negli ultimi mesi, si è assistito a un’escalation di furti nelle abitazioni, spesso commessi in presenza dei proprietari. I cittadini vivono nella paura, costretti a presidiare le proprie case giorno e notte. La sensazione di insicurezza è palpabile e la fiducia nelle istituzioni è sempre più fragile.

L’appello al Presidente Mattarella

Nella lettera, il consigliere Guarracino sottolinea l’insufficienza delle forze dell’ordine presenti sul territorio e l’assenza di una polizia municipale. Chiede al Presidente un intervento urgente per ripristinare la sicurezza e garantire la tutela dei diritti dei cittadini.

«Signor Presidente, siamo consapevoli del peso e della complessità degli impegni che gravano sul Suo ruolo, ma ci appelliamo alla Sua sensibilità affinché questa drammatica realtà non venga ignorata. La popolazione di Albanella, insieme a quella delle comunità limitrofe e dell’intera provincia, è allo stremo, e il rischio che i cittadini si vedano costretti a difendersi da soli – con tutte le conseguenze che ciò potrebbe comportare – è sempre più concreto», scrive Guarracino.

Di qui l’appello: «Le chiedo un intervento urgente affinché venga ripristinata la sicurezza e garantita la tutela dei diritti fondamentali dei cittadini. Confidando nella Sua attenzione e nella vicinanza alle esigenze delle istituzioni locali, La ringrazio anticipatamente per il tempo dedicato alla presente e rimango in attesa di un Suo gentile riscontro».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image