Attualità

Padula ok al progetto “Turismo archeologico europeo”: verso la costituzione della Governance

Incontro alla Certosa di Padula per costituire la Governance che dovrà coordinare le attività e gestire le risorse

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2025

Certosa di Padula esterno

Padula si prepara a svolgere un ruolo centrale nello sviluppo del Progetto “Turismo Archeologico Europeo”, un’iniziativa che punta a valorizzare il patrimonio archeologico come motore di sviluppo turistico e culturale.

L’iniziativa

L’adesione al progetto è stata proposta dall’Assessore al Turismo Antonio Fortunati, che ha collaborato attivamente alla sua definizione, evidenziando l’importanza di una strategia condivisa per il rilancio del settore.

Il 15 febbraio 2025, presso la Certosa di Padula, si terrà un incontro decisivo per la costituzione della struttura di Governance del progetto, con l’obiettivo di coordinarne le attività e gestire le risorse finanziarie. L’auspicio è che il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, conceda il finanziamento richiesto, necessario a sostenere i primi quattro anni di attività e a creare le condizioni per rendere il turismo archeologico un volano di crescita per i territori coinvolti, contrastando il fenomeno dello spopolamento.

Il Protocollo d’Intesa

Tra i passi già compiuti, spicca la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con la Soprintendenza delle Belle Arti e del Paesaggio per le province di Salerno e Avellino, avvenuta il 17 gennaio scorso, a conferma dell’impegno per una gestione integrata e sostenibile del patrimonio culturale. Sul fronte internazionale, sono stati programmati incontri con i partner europei a Foça, in Turchia, a marzo e ad Ascea, ad aprile, nell’ambito della richiesta di riconoscimento dell’Itinerario culturale europeo della Via dei Focei.

L’incontro del 15 febbraio rappresenterà un momento cruciale per fare il punto sullo stato dell’arte del progetto, definire la struttura della Governance, valutare l’applicazione delle Linee Guida regionali in tema di DMO (Destination Management Organization) e discutere l’allargamento dell’adesione all’Itinerario culturale europeo della Via degli Ulivi.

L’Assessore al Turismo Antonio Fortunati esprime soddisfazione per il lavoro svolto finora e sottolinea l’importanza della sinergia tra i Comuni aderenti, affinché Padula possa consolidare il proprio ruolo all’interno di un progetto strategico che mira a trasformare il suo patrimonio archeologico in un attrattore turistico di rilievo internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Veglia di preghiera a Sant’Arsenio in memoria di Massimo Nonato

Il sindaco Donato Pica ha proclamato per il giorno delle esequie il lutto cittadino

Misericordia di Pisciotta: successo per le giornate della prevenzione cardiologica

Oltre 40 cittadini si sono sottoposti a visite gratuite grazie al progetto "Missione Salute"

Capaccio Paestum: successo per Dieta Med in Camp, il percorso enogastronomico solidale | VIDEO

Durante l’evento, che ha coinvolto anche i giovani studenti dell’Istituto Alberghiero di Capaccio Paestum, è stata messa in risalto l’iniziativa “La Vacanza del Sorriso”, la manifestazione solidale che mette in rete tutti gli operatori turistico-alberghiero del territorio

Agropoli: presentata la missione umanitaria nei campi profughi Saharawi, tra solidarietà e novità | VIDEO

I volontari dell'associazione Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, partiranno il 5 aprile per la missione nei campi Saharawi

Paper Week 2025: Salerno passa il testimone a Lucca, Capitale del riciclo della carta | VIDEO

Sarà Lucca la Capitale del riciclo della carta per l’edizione 2025 della Paper Week, la campagna di formazione e informazione dedicata a carta e cartone e al loro riciclo promossa da Comieco

Riqualificazione del lungomare di Ascea: progetto da 59 milioni per difendere la costa

Previsto il potenziamento della barriera frangiflutti con massi più grandi e il suo allungamento, oltre al ripascimento della costa

Chiara Esposito

17/03/2025

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Sant’Arsenio: domani l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne deceduto in un incidente stradale

I funerali si terranno domani, alle ore 15.00 nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Sant'Arsenio

Serre, lavori presso i serbatoi comunali, domani scuole chiuse

Ecco il provvedimento firmato dal sindaco Antonio Opramolla

Spaccio di sostanze stupefacenti: in manette padre e figlio

I due sarebbero stati trovati in possesso di droga nella loro abitazione

Torna alla home