Alburni

Corleto Monforte, coppia acquista una casa nel centro storico, il primo cittadino: “Tra i giorni più importanti da quando sono sindaco”

Si chiamano Dennis e Betty i due coniugi provenienti dall’Olanda che hanno deciso di acquistare una casa nel piccolo comune cilentano

Alessandra Pazzanese

14 Febbraio 2025

Si chiamano Dennis e Betty i due coniugi provenienti dall’Olanda che, insieme alle loro figlie, hanno deciso di acquistare una casa nel piccolo comune cilentano di Corleto Monforte.

La famiglia non ha nessun legame di parentela o discendenza con il borgo alburnino di cui, semplicemente, si è innamorata dopo un breve soggiorno.

Il messaggio del sindaco

“Il 13 febbraio 2025 e’ uno di quei giorni che ritengo più importanti nei miei primi tre anni di esperienza da Sindaco di Corleto Monforte: la famiglia olandese di Betty e Dennis, con le loro figlie, ha acquistato casa nel nostro centro storico.

E’ un segnale importante e tangibile delle nostre potenzialità ad essere meta di un modo di vivere inesistente nel resto d’Europa e del Mondo” ha detto il primo cittadino di Corleto, Filippo Ferraro commentando la decisione dei coniugi olandesi. Una scelta in controtendenza con i dati che vedono i piccoli comuni delle Aree Interne del Cilento, come Corleto Monforte, sempre più spopolati.

“Da quel luglio del 2023, quando mia moglie Laura ed io, grazie alla straordinaria essenziale e preziosa collaborazione e visione di Domenico Cavallo, abbiamo ospitato a Corleto Monforte un gruppo di sei signore olandesi, facendole sentire come a casa loro, non sono trascorsi neanche due anni.

Siamo stati capaci di trasmettere valori, emozioni e stile di vita che oggi hanno portato una famiglia olandese, con ruoli dirigenziali in Olanda, ad investire a Corleto Monforte e a legarsi stabilmente alla nostra comunità” ha raccontato ancora il sindaco augurando a Betty, a Dennis e alle loro figlie di godersi a lungo la loro casa italiana e augurandosi che sia solo la prima di tante famiglia di olandesi che sceglieranno di acquistare casa a Corleto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Archeotreno”, buona la prima: un viaggio indietro nel tempo tra panorami mozzafiato | VIDEO

Domenica 16 marzo, i viaggi a bordo dei treni storici hanno ripreso il loro percorso lungo la linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato del Sud Italia, da Napoli Centrale a Paestum

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17/03/2025

Sant’Arsenio: domani l’ultimo saluto a Massimo Nonato, il 21enne deceduto in un incidente stradale

I funerali si terranno domani, alle ore 15.00 nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Sant'Arsenio

Serre, lavori presso i serbatoi comunali, domani scuole chiuse

Ecco il provvedimento firmato dal sindaco Antonio Opramolla

Spaccio di sostanze stupefacenti: in manette padre e figlio

I due sarebbero stati trovati in possesso di droga nella loro abitazione

Altavilla Silentina: un protocollo per rafforzare la rete di sostegno alle donne vittime di violenza

Il Tavolo interistituzionale è convocato per domani, martedì 18 marzo, a partire dalle ore 9:30

Altavilla Silentina, solidarietà e altruismo: inaugurata la panchina della gentilezza | VIDEO

Durante la mattinata è stata inaugurata la panchina della gentilezza e Niko Peduto, noto come “Niko Ragno Amiko”, ha firmato le copie del suo libro per bambini, i cui proventi saranno donati in beneficenza

Vallo della Lucania: buone notizie per il “Morra”, arriva finanziamento regionale | VIDEO

Avviati lo scorso 27 maggio, gli interventi hanno incontrato diversi ostacoli burocratici

Chiara Esposito

17/03/2025

Cilentana, troppi incidenti stradali: l’Associazione Codici chiede maggiore sicurezza

Le istituzioni preposte alla sicurezza delle infrastrutture viarie non possono rimanere indifferenti; è necessario intervenire con provvedimenti efficaci e risolutivi

Donato strumento sanitario alla Croce Rossa di Serre in memoria del caggianese, Antonio Gorga

La famiglia di Antonio ha donato uno strumento ABI (Indice caviglia-braccio), un dispositivo fondamentale per lo screening cardiologico, che sarà utilizzato nelle attività di monitoraggio sanitario sul territorio

Torna alla home