• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 28 Settembre: Fleming e la penicillina, un giorno che cambiò la medicina

Il 28 settembre segna la scoperta della penicillina, la nascita di Confucio e Mastroianni, e la Giornata del Diritto all’Informazione. Scopri eventi e curiosità.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 28 Settembre 2025
Condividi
penicillina

Il 28 settembre è il 271º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 272º negli anni bisestili). Mancano 94 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto nascere figure di rilievo, accadere eventi decisivi e si distingue per una ricorrenza internazionale dedicata alla trasparenza.

Santi del giorno

Si celebra San Venceslao, duca di Boemia e martire, patrono della Repubblica Ceca. È venerato per la sua dedizione cristiana e il suo governo giusto. Tra gli altri santi ricordati oggi: San Lorenzo Ruiz di Manila e compagni martiri, San Caritone, Sant’Essuperio di Tolosa, Santa Lioba, San Simon de Rojas.

Nati il 28 settembre

  • Confucio (551 a.C.), filosofo cinese, fondatore del confucianesimo
  • Brigitte Bardot (1934), attrice e attivista francese
  • Marcello Mastroianni (1924), attore italiano, icona del cinema europeo
  • Frances Willard (1839), attivista statunitense per i diritti delle donne
  • Paolo Bonolis (1961), conduttore televisivo italiano
  • Naomi Watts (1968), attrice britannico-australiana
  • Dita Von Teese (1972), artista burlesque statunitense

Morti il 28 settembre

  • Pompeo Magno (48 a.C.), generale romano, assassinato in Egitto
  • Edgar Degas (1917), pittore e scultore francese, maestro dell’impressionismo
  • Papa Urbano VII (1590), pontificato più breve della storia: 13 giorni
  • Giovanni Battista Caproni (1957), ingegnere e pioniere dell’aviazione italiana
  • Miles Franklin (1954), scrittrice australiana

Eventi storici del 28 settembre

  • 1066 – Guglielmo il Conquistatore sbarca in Inghilterra, dando inizio alla conquista normanna
  • 1542 – Juan Rodríguez Cabrillo approda in California, primo europeo a farlo
  • 1821 – Il Messico firma la sua definitiva dichiarazione d’indipendenza dalla Spagna
  • 1864 – A Londra nasce la Prima Internazionale, associazione dei lavoratori
  • 1871 – Il Brasile approva una legge che libera i figli nati da schiavi
  • 1900 – Scioglimento del Partito dei Lavoratori Italiani
  • 1901 – William S. Paley fonda la CBS, futura emittente televisiva statunitense
  • 1928 – Alexander Fleming scopre la penicillina
  • 1939 – Germania e URSS si accordano sulla spartizione della Polonia
  • 1950 – Inizia la trasmissione regolare della televisione in Italia
  • 1994 – Viene fondata la Giornata Internazionale del Diritto di Accesso all’Informazione

Giornata mondiale

Il 28 settembre si celebra la Giornata Internazionale del Diritto di Accesso all’Informazione, istituita per promuovere la trasparenza, la libertà di stampa e il diritto dei cittadini a conoscere le decisioni pubbliche.

Curiosità sui nati

  • Marcello Mastroianni ha recitato in oltre 100 film, ma non ha mai vinto un Oscar, pur essendo stato candidato tre volte.
  • Brigitte Bardot, dopo il successo cinematografico, si è ritirata dalle scene per dedicarsi alla difesa degli animali.
  • Confucio, nato il 28 settembre del 551 a.C., è considerato uno dei pensatori più influenti della storia umana: le sue idee sono ancora oggi studiate in tutto il mondo.

Citazione

«L’uomo superiore è modesto nel parlare, ma eccelle nell’agire.» — Confucio

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 novembre: Toro, giornata favorevole per i rapporti affettivi. Gemelli, è il momento di riflettere su ciò che volete davvero

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.