• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la stagione dei treni storici in Campania: tappa anche nel Cilento

Ritornano i treni storici sulle più belle e panoramiche linee ferroviarie della Campania: 65 circolazioni con treno d’epoca da maggio a dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Aprile 2024
Condividi
Archeotreno

Ritornano i treni storici sulle più belle e panoramiche linee ferroviarie della Campania.

Quest’anno saranno 65, complessivamente, le corse in calendario per un totale di oltre
13mila posti disponibili a bordo. Sui treni storici è sempre garantita la possibilità di
trasportare gratuitamente la propria bicicletta utilizzando bagagliai storici appositamente
attrezzati.

Il programma

Il programma delle iniziative del 2024 prevede itinerari particolarmente apprezzati nelle
passate edizioni:

Archeotreno: congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di
Pompei, Paestum e Velia, dichiarate dall’UNESCO patrimoni mondiali dell’umanità – prima
corsa domenica 5 maggio

Reggia Express: da Napoli Centrale direttamente davanti all’ingresso della Reggia di
Caserta, antico palazzo reale borbonico del Regno di Napoli – prima corsa sabato 11
maggio

Pietrarsa Express: il treno storico che congiunge il centro di Napoli con il Museo Nazionale
Ferroviario di Pietrarsa – prima corsa domenica 19 maggio

Irpinia Express: il treno storico che percorre la storica linea ferroviaria dell’Irpinia, Avellino
– Rocchetta – prima corsa domenica 2 giugno

Confermati, inoltre, gli itinerari da Napoli a Fragneto Monforte in occasione del Festival
internazionale delle Mongolfiere, e da Napoli a Pietrelcina per l’anniversario della
scomparsa di San Pio, percorrendo la Ferrovia del Sannio, linea turistica della Fondazione
FS.

L’iniziativa

L’iniziativa, giunta alla IX edizione, è promossa dalla Regione Campania che ha investito
nella realizzazione di servizi dedicati ai residenti ed ai turisti, programmando per i treni
storici, nel triennio (2022-2025) oltre 2,1 milioni di euro, ed è realizzata mediante l’Agenzia
Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti- ACaMIR, in collaborazione con Fondazione
Ferrovie dello Stato Italiane e FS Treni Turistici Italiani.

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici in Campania possono essere acquistati dal
27 aprile su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale.

Il calendario completo delle circolazioni e altre informazioni sono disponibili consultando il
sito web www.fondazionefs.it e i canali social della Fondazione FS sui principali social
network.

s
TAG:archeotrenoasceacapaccio paestumCilentotreni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Torchiara

Torchiara: fondi in arrivo per interventi all’impianto sportivo “PalaCilento”

Il progetto prevede interventi finalizzati a garantire idonee opere di efficientamento energetico…

Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.