• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via la quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Pescatore” in sinergia con l’Associazione “Battiti di Pesca”

La Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore" e l'Associazione "Battiti di Pesca" sono liete di annunciare l'attesa apertura della quarta edizione del "Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Novembre 2023
Condividi
Angelo Vassallo sindaco pescatore

La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca” sono liete di annunciare l’attesa apertura della quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”. Un’opportunità unica per le scuole italiane di abbracciare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema ispiratore: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese.” Il concorso, aperto all’iscrizione fino al 23 dicembre 2023, invita gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado a esprimere la propria visione attraverso tre affascinanti sezioni: letteraria, artistica e multimediale. Tema della Quarta Edizione: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese”. Il cuore del concorso riflette l’eredità e l’impegno del compianto Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, figura esemplare di cittadino e amministratore pubblico.

Il commento

“È con grande soddisfazione e profondo senso di responsabilità che annunciamo l’apertura della quarta edizione del “Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore“. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per le scuole italiane di promuovere la riflessione e la creatività degli studenti, incoraggiandoli a esprimere la propria visione sul tema avvincente: ‘Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese’. Questo concorso, aperto a tutte le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, si propone di onorare l’eredità e l’impegno straordinario del compianto Sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Angelo non era solo un amministratore pubblico esemplare, ma anche un cittadino devoto che ha dedicato la sua vita alla promozione dei valori di giustizia e cittadinanza democratica.

La sua tragica scomparsa nel 2010 ha rappresentato la perdita di un uomo straordinario e la fine di un sogno collettivo. Mantenere vivo il sogno di Angelo Vassallo, un sogno intriso di giustizia e valori civili, è per noi un dovere fondamentale per preservare il nostro futuro. Invitiamo tutte le scuole a partecipare attivamente a questa iniziativa, contribuendo così a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. La creatività e l’ingegno degli studenti saranno i testimoni tangibili di un impegno condiviso per un futuro migliore”. A dirlo è Dario Vassallo Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Le finalità

Il concorso si pone l’ambizioso obiettivo di onorare la memoria di Angelo Vassallo, promuovendo riflessioni e opere in linea con gli ideali dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Un invito a partecipare attivamente, contribuendo a mantenere viva la fiamma dei principi di giustizia, cittadinanza e sostenibilità. Sensibilizzazione su Tematiche Cruciali e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Il concorso mira a sensibilizzare gli studenti su tematiche cruciali, focalizzandosi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Con un particolare riferimento a città e comunità sostenibili, lotta contro il cambiamento climatico, e pace, giustizia e istituzioni solide, si invita ogni giovane mente a esprimere la propria visione unica attraverso opere inedite.

Le info utili

La scadenza per l’iscrizione è fissata al 23 dicembre 2023, mentre la presentazione delle opere dovrà avvenire entro il 21 marzo 2024. Gli elaborati, testimoni della creatività e dell’ingegno degli studenti, potranno essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: premioangelovassallo@gmail.com. La Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” e l’Associazione “Battiti di Pesca” invitano calorosamente tutte le scuole a partecipare attivamente a questa significativa iniziativa, contribuendo così a preservare e diffondere i valori di giustizia, cittadinanza e sostenibilità, in piena coerenza con l’eredità luminosa di Angelo Vassallo. Un’occasione imperdibile per plasmare il futuro attraverso la voce e la visione dei nostri talentuosi giovani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosindaco pescatore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.