Attualità

Al via il concorso letterario gratuito “Voglio dirti grazie”: ecco come iscriversi

Ecco tutte le modalità di iscrizione al concorso letterario

Redazione Infocilento

26 Aprile 2025

Luisa Cantalupo

La casa editrice Il Saggio ha ufficialmente aperto le iscrizioni al concorso letterario “Voglio dirti grazie”, un’iniziativa che invita tutti, senza limiti di età, a cimentarsi nella scrittura di un elaborato ispirato alla gratitudine. La partecipazione è gratuita.

Le finalità del concorso

“Questo concorso nasce dal desiderio di stimolare gli scrittori a praticare l’arte del ringraziamento” – spiega Luisa Cantalupo, responsabile dell’iniziativa – Spesso diamo per scontate le persone e le cose che fanno parte della nostra vita. Viviamo in una società in cui si preferisce lamentarsi piuttosto che ringraziare, eppure dire ‘grazie’ con il cuore apporta benefici psicofisici tangibili. È un gesto semplice, alla portata di tutti, che può trasformarsi in un potente esercizio di consapevolezza.

Gli autori potranno esprimere la loro riconoscenza verso chiunque: un familiare, un amico, un insegnante, un collega, una persona amata che non c’è più, un animale domestico o persino una figura pubblica. “L’unico limite sarà la vostra creatività!” – sottolinea Cantalupo.

Ecco le modalità di partecipazioni

Sono ammesse sia partecipazioni singole sia lavori di gruppo (ad esempio, fratelli che vogliano ringraziare i propri genitori). In caso di partecipazione collettiva, sarà necessario indicare il numero dei componenti e i rispettivi nomi (o, in alternativa, il nome del gruppo).

Gli elaborati devono essere inviati entro il 7 luglio 2025, in formato Word (non PDF), scegliendo tra invio cartaceo o via email:

  • Invio cartaceo: Casa Editrice Il Saggio, via Guglielmo Vacca 28, 84025 Eboli (SA);
  • Email: ilsaggiogratitudine@gmail.com, con oggetto “Voglio dirti grazie. Partecipazione al concorso”.

Nella comunicazione dovranno essere specificati: sezione scelta (A, B o C), nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono e indirizzo di residenza.

La cerimonia di premiazione ad Agropoli

La cerimonia di premiazione si terrà ad Agropoli nella seconda metà di agosto 2025. In quell’occasione saranno annunciati i componenti della Giuria, il cui giudizio sarà insindacabile. I vincitori riceveranno un diploma e le opere più meritevoli potranno essere pubblicate sulla rivista Il Saggio o raccolte in una speciale antologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home