Eventi

Agropoli: si parte con le aule studio del circolo parrocchiale “Lilium” di Moio, disponibili anche per ragazzi universitari

Le sale della parrocchia trasformate in aule-studio ben attrezzate, gratuite ed accessibili a tutti; spazi sicuri e confortevoli in cui gli studenti potranno incontrarsi, stare insieme condividendo tempo e spazio

Serena Vitolo

10 Ottobre 2023

Chiesa Sant'Antonio Agropoli

Le sale della parrocchia trasformate in aule-studio ben attrezzate, gratuite ed accessibili a tutti; spazi sicuri e confortevoli in cui gli studenti potranno incontrarsi, stare insieme condividendo tempo e spazio. Tutto questo in presenza di Tutors volontari che si presteranno ad affiancare coloro che desiderano frequentare gli ambienti della Parrocchia di località Moio di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

“Emergenze educative e sfide contemporanee: l’importanza della formazione nell’ottica della glocalizzazione”. Questo è il titolo dell’incontro di mercoledì, 11 ottobre, ore 18.00 presso la Parrocchia di Sant’Antonio in località Moio. In questa occasione si inaugureranno le aule studio “Lilium”, progetto vincitore del contest PARROCCHIE ECOLOGICHE promosso dal M.LA.C.

Un pomeriggio inaugurale

Con i saluti istituzionali e dopo gli interventi a cura di Domenico Smimmo, Fondatore Nazionale Progetto Policoro e Don Ivan Licinio, coordinatore Nazionale Progetto Policoro, Vice Rettore del Santuario di Pompei, incaricato Pastorale Giovanile di Pompei e la professoressa Gina Amoriello, ci sarà la benedizione del S.E. Monsignor Vincenzo Calvosa alle aule studio.

“Restituiamo alla parrocchia i valori ricevuti nel tempo”

Tutto nasce grazie all’impegno del Direttivo dell’associazione oratoriale, un insieme compatto ed organico di giovani che hanno deciso di “restituire” alla loro parrocchia di appartenenza la sostanza della loro crescita personale e culturale. Giovani che si sono attivati per creare occasioni, individuare luoghi e sostanziare tempi ed occasioni per lo stare insieme e studiare insieme.
Un Progetto basato sugli obiettivi agenda 2030 di una educazione di qualità .

C’è stato un bando nazionale a cui ha partecipato la parrocchia di Moio (un’altra a Contursi Terme) che si è aggiudicata una somma di denaro che servirà a coprire i costi di gestione per attività di supporto.

Il direttivo dell’associazione oratoriale , nel suo ruolo di promozione culturale Il direttivo, è composto da: Angela Borrelli, Sara Monzillo, Giovanni Migliorino, Martina Aluotto, Carmine Genua, Joseph Rizzo e Pasquale Valente. Tanti, inoltre, sono i ragazzi soci che hanno deciso di “nutrire” l’associazione con il proprio personale apporto. Laddove esiste cooperazione giovanile allo scopo della condivisione sociale, è evidente che la comunità è pronta ad applaudirne e sostenerne le finalità e gli obiettivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Torna alla home