• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: si parte con le aule studio del circolo parrocchiale “Lilium” di Moio, disponibili anche per ragazzi universitari

Le sale della parrocchia trasformate in aule-studio ben attrezzate, gratuite ed accessibili a tutti; spazi sicuri e confortevoli in cui gli studenti potranno incontrarsi, stare insieme condividendo tempo e spazio

A cura di Serena Vitolo
Pubblicato il 10 Ottobre 2023
Condividi
Chiesa Sant'Antonio Agropoli

Le sale della parrocchia trasformate in aule-studio ben attrezzate, gratuite ed accessibili a tutti; spazi sicuri e confortevoli in cui gli studenti potranno incontrarsi, stare insieme condividendo tempo e spazio. Tutto questo in presenza di Tutors volontari che si presteranno ad affiancare coloro che desiderano frequentare gli ambienti della Parrocchia di località Moio di Agropoli.

“Emergenze educative e sfide contemporanee: l’importanza della formazione nell’ottica della glocalizzazione”. Questo è il titolo dell’incontro di mercoledì, 11 ottobre, ore 18.00 presso la Parrocchia di Sant’Antonio in località Moio. In questa occasione si inaugureranno le aule studio “Lilium”, progetto vincitore del contest PARROCCHIE ECOLOGICHE promosso dal M.LA.C.

Un pomeriggio inaugurale

Con i saluti istituzionali e dopo gli interventi a cura di Domenico Smimmo, Fondatore Nazionale Progetto Policoro e Don Ivan Licinio, coordinatore Nazionale Progetto Policoro, Vice Rettore del Santuario di Pompei, incaricato Pastorale Giovanile di Pompei e la professoressa Gina Amoriello, ci sarà la benedizione del S.E. Monsignor Vincenzo Calvosa alle aule studio.

“Restituiamo alla parrocchia i valori ricevuti nel tempo”

Tutto nasce grazie all’impegno del Direttivo dell’associazione oratoriale, un insieme compatto ed organico di giovani che hanno deciso di “restituire” alla loro parrocchia di appartenenza la sostanza della loro crescita personale e culturale. Giovani che si sono attivati per creare occasioni, individuare luoghi e sostanziare tempi ed occasioni per lo stare insieme e studiare insieme.
Un Progetto basato sugli obiettivi agenda 2030 di una educazione di qualità .

C’è stato un bando nazionale a cui ha partecipato la parrocchia di Moio (un’altra a Contursi Terme) che si è aggiudicata una somma di denaro che servirà a coprire i costi di gestione per attività di supporto.

Il direttivo dell’associazione oratoriale , nel suo ruolo di promozione culturale Il direttivo, è composto da: Angela Borrelli, Sara Monzillo, Giovanni Migliorino, Martina Aluotto, Carmine Genua, Joseph Rizzo e Pasquale Valente. Tanti, inoltre, sono i ragazzi soci che hanno deciso di “nutrire” l’associazione con il proprio personale apporto. Laddove esiste cooperazione giovanile allo scopo della condivisione sociale, è evidente che la comunità è pronta ad applaudirne e sostenerne le finalità e gli obiettivi.

s
TAG:Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.