Eventi

Agropoli: si parte con le aule studio del circolo parrocchiale “Lilium” di Moio, disponibili anche per ragazzi universitari

Le sale della parrocchia trasformate in aule-studio ben attrezzate, gratuite ed accessibili a tutti; spazi sicuri e confortevoli in cui gli studenti potranno incontrarsi, stare insieme condividendo tempo e spazio

Serena Vitolo

10 Ottobre 2023

Chiesa Sant'Antonio Agropoli

Le sale della parrocchia trasformate in aule-studio ben attrezzate, gratuite ed accessibili a tutti; spazi sicuri e confortevoli in cui gli studenti potranno incontrarsi, stare insieme condividendo tempo e spazio. Tutto questo in presenza di Tutors volontari che si presteranno ad affiancare coloro che desiderano frequentare gli ambienti della Parrocchia di località Moio di Agropoli.

“Emergenze educative e sfide contemporanee: l’importanza della formazione nell’ottica della glocalizzazione”. Questo è il titolo dell’incontro di mercoledì, 11 ottobre, ore 18.00 presso la Parrocchia di Sant’Antonio in località Moio. In questa occasione si inaugureranno le aule studio “Lilium”, progetto vincitore del contest PARROCCHIE ECOLOGICHE promosso dal M.LA.C.

Un pomeriggio inaugurale

Con i saluti istituzionali e dopo gli interventi a cura di Domenico Smimmo, Fondatore Nazionale Progetto Policoro e Don Ivan Licinio, coordinatore Nazionale Progetto Policoro, Vice Rettore del Santuario di Pompei, incaricato Pastorale Giovanile di Pompei e la professoressa Gina Amoriello, ci sarà la benedizione del S.E. Monsignor Vincenzo Calvosa alle aule studio.

“Restituiamo alla parrocchia i valori ricevuti nel tempo”

Tutto nasce grazie all’impegno del Direttivo dell’associazione oratoriale, un insieme compatto ed organico di giovani che hanno deciso di “restituire” alla loro parrocchia di appartenenza la sostanza della loro crescita personale e culturale. Giovani che si sono attivati per creare occasioni, individuare luoghi e sostanziare tempi ed occasioni per lo stare insieme e studiare insieme.
Un Progetto basato sugli obiettivi agenda 2030 di una educazione di qualità .

C’è stato un bando nazionale a cui ha partecipato la parrocchia di Moio (un’altra a Contursi Terme) che si è aggiudicata una somma di denaro che servirà a coprire i costi di gestione per attività di supporto.

Il direttivo dell’associazione oratoriale , nel suo ruolo di promozione culturale Il direttivo, è composto da: Angela Borrelli, Sara Monzillo, Giovanni Migliorino, Martina Aluotto, Carmine Genua, Joseph Rizzo e Pasquale Valente. Tanti, inoltre, sono i ragazzi soci che hanno deciso di “nutrire” l’associazione con il proprio personale apporto. Laddove esiste cooperazione giovanile allo scopo della condivisione sociale, è evidente che la comunità è pronta ad applaudirne e sostenerne le finalità e gli obiettivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home