L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista del calcio campano, ha ufficializzato una serie di nuovi ingaggi che delineano una rosa ambiziosa e profondamente rinnovata, pronta a regalare emozioni ai tifosi e a competere per i vertici della classifica.
Novità in porta e in difesa
Tra i pali arriva Francesco Stasi, portiere classe 2001, reduce dall’esperienza con il Santa Maria La Carità. Cresciuto nel settore giovanile del Benevento, Stasi ha già calcato campi importanti con Taranto, Fidelis Andria e Palmese. Giovane ma con un bagaglio di esperienze di rilievo, sarà il nuovo guardiano della porta agropolese.
In difesa torna un volto noto: Alessandro Itri, classe 1986, che proprio ad Agropoli ha mosso i primi passi nel calcio professionistico. Con oltre quindici stagioni in Serie D e un recente passato al Salernum, Itri porta con sé carisma, esperienza e un legame profondo con la maglia biancazzurra.
Novità a centrocampo e in attacco
Il centrocampo si arricchisce di qualità e dinamismo con due innesti di spessore:
- Alessandro Caruso, classe 2000, arriva dal Gladiator e vanta presenze in Serie D con squadre come Portici, Bitonto, Gelbison, Ponsacco e Rezzato. Centrocampista moderno, abile sia in fase di costruzione che di interdizione.
- Mario Alejo Martinez, argentino proveniente dal San Fratello Acquadolcese (Eccellenza siciliana), porta con sé tecnica e intensità. Il suo arrivo aggiunge un tocco internazionale alla mediana agropolese.
In attacco, ritorna Giuseppe D’Avella, classe 1997, reduce dalla stagione con la Sanseverinese. Con una lunga militanza in Eccellenza, D’Avella è pronto a ritrovare il feeling con la piazza e a dare profondità al reparto offensivo.
C’è una conferma
Conferma importante anche per Matteo Cusanno, difensore francese che ha conquistato la fiducia della società e l’affetto della tifoseria. Dopo le esperienze con Vasto, Città di Castello, Manfredonia, Formia e Cervinara, Cusanno continuerà a vestire la maglia dell’Agropoli, simbolo di continuità e dedizione.
Con questi movimenti di mercato, l’Agropoli 1921 dimostra di voler affrontare la nuova stagione con ambizione e concretezza. La squadra, affidata a mister Carmine Turco, si presenta con un mix di gioventù, esperienza e talento, pronta a scrivere nuove pagine di gloria nel panorama calcistico regionale.
I tifosi sognano, la città si scalda, e i delfini sono pronti a tornare a nuotare nelle acque alte della classifica.