• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: “Le mie prime opere”, pubblicato il libro della Cittadella dei Giovani

La presentazione si terrà venerdì 20 dicembre alle ore 17:30 presso l'aula consiliare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Dicembre 2024
Condividi
Agropoli, Municipio

Venerdì 20 Dicembre alle 17:30 nell’Aula consiliare A. Di Filippo del Comune di Agropoli si terrà la presentazione del libro dal titolo ‘Le mie prime opere’, edito da L’ArgoLibro, scritto dai ragazzi che hanno partecipato al circolo letterario 2024 della Cittadella dei Giovani.

Le finalità

Un’antologia di racconti realizzati durante la seconda edizione dei laboratori gratuiti organizzati dal Comune. All’incontro, coordinato da Milena Esposito, in rappresentanza della casa editrice L’ArgoLibro, prenderanno parte il sindaco, Roberto Mutalipassi, l’assessore alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D’Arienzo, e i due giovani autori, Desireè Quaranta e Giuseppe Zolli. La cittadinanza è invitata a partecipare. Attraverso il ricavato dalle vendite del libro sarà possibile finanziare nuove attività nell’ambito della Cittadella dei Giovani per il prossimo anno.

I commenti

Il sindaco, Roberto Mutalipassi, dichiara: «L’Amministrazione comunale promuove la Cittadella dei Giovani proprio per aggregare i ragazzi con attività ed iniziative a sfondo culturale, sociale ed artistico, sempre gratuite ed interessanti».

Leggi anche:

Incidente sulla Cilentana, auto sbanda in galleria e finisce: giovane in ospedale
Allerta meteo a Sapri: scuole chiuse e mercato sospeso per la giornata di venerdì
Agropoli, presunti atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio

L’assessore alle Politiche Sociali, Maria Giovanna D’Arienzo aggiunge: «Ringraziamo l’ufficio Politiche Giovanili, i quattro scrittori, Bianca Rosa Di Ruocco, Gennaro Guida, Massimo Mangiola, Giuseppina De Marco, che hanno partecipato gratuitamente ai laboratori e la casa editrice che ha curato la pubblicazione».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentocittadella dei giovani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: diciottesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo,…

Area Pip

Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud

Eboli ottiene 2 milioni di euro dalla Regione Campania, classificandosi prima. Con…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 20 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.