Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, lavori in via Carmine Rossi: c’è il definitivo via libera

Via libera ai lavori in via Carmine Rossi. Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato si pronuncia in favore del comune di Agropoli

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 20 Agosto 2023
Condividi
Via Carmine Rossi

Lavori in via Carmine Rossi ad Agropoli ok del Consiglio di Stato. La questione riguarda un progetto bloccato dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Salerno e Avellino, già discussa al Tar che pure si era pronunciato in favore del comune di Agropoli. I funzionari avevano espresso un parere sfavorevole riguardo all’autorizzazione paesaggistica necessaria per i lavori di sistemazione del marciapiede e ripavimentazione dell’arteria stradale. Ciò, nonostante una precedente autorizzazione fosse stata concessa in passato. Gli esponenti della Soprintendenza avevano motivato la loro posizione sostenendo che il progetto entrava in conflitto con gli obiettivi di tutela e valorizzazione del tracciato viario, dei beni culturali e del paesaggio della zona.

Contestazioni al Parere e Rilevazioni del Consiglio di Stato

I proponenti del progetto, tuttavia, avevano contestato il parere sfavorevole e avevano cercato di dimostrare la validità delle loro argomentazioni. Affermavano che il finanziamento per l’opera era già stato approvato dal Ministero (PNRR), sottolineando che questo avrebbe dovuto costituire una base solida per la prosecuzione dei lavori.

Il Consiglio di Stato, nel prendere una decisione, ha rilevato diverse carenze nella motivazione del parere negativo espresso dalla Soprintendenza. In particolare, è emerso che la motivazione fornita da quest’ultima per il diniego dell’autorizzazione era stata successivamente aggiunta, e inoltre era stata giudicata illogica e contraddittoria.

Questo, perché il Ministero aveva affermato che le autorizzazioni precedenti non erano state concesse in base a indagini stratigrafiche preventive, mentre le tavole di progetto mostravano che l’altezza del muro e lo sbalzo in sommità erano stati già previsti e approvati nel progetto del 2009.

Prospettive Future

Questa decisione apre la strada alla realizzazione delle opere di sistemazione del marciapiede e ripavimentazione dell’arteria stradale, un progetto già completato e finanziato dalla precedente amministrazione comunale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.