Attualità

Restyling in via Carmine Rossi ad Agropoli: Tar dice «Si»

Lavori in via Carmine Rossi, parzialmente accolto il ricorso del Comune. La decisione definitiva spetta al Consiglio di Stato

Ernesto Rocco

9 Giugno 2023

Via Carmine Rossi

C’è il via libera ai lavori in via Carmine Rossi, la strada che dal centro cittadino permette di raggiungere il centro storico e il castello angioino – aragonese. Il Tar, infatti, si è pronunciato in merito al diniego della Soprintendenza accogliendo almeno parzialmente il ricorso presentato dal comune di Agropoli. L’ultima parola spetterà ora al Consiglio di Stato.

Il progetto

Il progetto avviato negli anni scorsi prevede la realizzazione di un nuovo muro in cemento armato in sostituzione dell’esistente ed un sovrastante marciapiede a sbalzo con l’apposizione di lampioni, ha suscitato dibattito tra le due parti coinvolte. Inizialmente, nel 2008, la Soprintendenza aveva espresso parere favorevole al progetto. Tuttavia, nel 2022, la stessa Soprintendenza ha emesso un parere contrario, che è stato impugnato dal Comune dinanzi al TAR.

La posizione della Soprintendenza

Motivo del diniego è lo stravolgimento nell’assetto e negli elementi caratterizzanti viale Carmine Rossi che l’opera determinerebbe, oltre a provocare alterazioni morfologiche e modifiche strutturali nel versante collinare. Insomma le soluzioni progettuali proposte sarebbero risultate incoerenti con il sito di elevata visibilità e irrispettose del patrimonio storico e la gestione della zona storica di Agropoli.

La decisione del Tar

Il TAR, nel valutare il ricorso presentato dal Comune, ha dichiarato l’inammissibilità delle censure di illegittimità riguardanti gli aspetti paesaggistici. I giudici hanno precisato che l’atto consultivo impugnato conferma il parere del 31 agosto 2022, che era stato dichiarato non vincolante con sentenza passata in giudicato, ma solo per i profili paesaggistici e storico-architettonici. Tuttavia, il ricorso è stato accolto per la parte restante, in quanto il Collegio ha dichiarato l’illegittimità del parere impugnato.

Secondo i giudici, infatti, l’intervento in questione rientra nella categoria di un intervento manutentivo di una strada e non può essere qualificato come nuova edificazione. Inoltre, non sono previsti scavi a quote più basse.

La parola finale spetterà ora al Consiglio di Stato. Agropoli è beneficiaria di un finanziamento per eseguire i lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home