Attualità

Agropoli, IC Gino Rossi Vairo: gli studenti pronti a vivere l’iniziativa “Puliamo il Mondo”

Anche quest’anno la città di Agropoli aderisce all'iniziativa "Puliamo il Mondo" in collaborazione con Legambiente e le scuole del territorio

Raffaella Giaccio

5 Settembre 2024

Anche quest’anno la città di Agropoli aderisce all’iniziativa “Puliamo il Mondo” in collaborazione con Legambiente e le scuole del territorio. Venerdì 20 settembre a partire dalle ore 9.30, gli studenti dell’IC Gino Rossi Vairo di Agropoli, insieme ai volontari di Legambiente, muniti di sacchetti e guanti, saranno impegnati nella pulizia di alcuni dei luoghi simbolo della città. Le classi partiranno da piazza della Repubblica per poi giungere presso la spiaggia della marina.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa voluta dall’assessore con delega all’ambiente, Rosa Lampasona, è volta a sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente. Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean Up the World che si svolge ogni anno da oltre 30 anni, in piú di 130 Paesi con la partecipazione di milioni di volontari che testimoniano l’impegno globale per la salvaguardia del nostro pianeta; in Italia coinvolge tanto le sfere pubbliche quanto quelle private, costituendo un’opportunità per scendere in campo e collaborare per la tutela dell’ambiente.

La coesione dei nostri principali alleati, scuole, associazioni, aziende, enti pubblici e privati, nel 2023 ha reso protagonisti oltre 400 mila volontari in 1300 comuni contribuendo alla riqualificazione di oltre 4000 aree. Puliamo il Mondo è organizzata da Legambiente con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)e dell’Unione Province d’Italia (UPI). redazione 2024 “Per un Clima di Pace” vuol lanciare un messaggio di condivisione e partecipazione per la comunità, creando collegamento tra la società civile e il mondo del volontariato, comuni, promotori diretti di virtuose pratiche di cittadinanza attiva, svolgono un ruolo cruciale nella buona riuscita della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home