Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 27 Marzo 2025
Condividi

150 studenti dell’I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli, diretto dal preside Bruno Bonfrisco, accompagnati da numerosi docenti, dal vicepreside Roberto Maiorano, dalla responsabile del progetto, professoressa Annalinda Messano, e dal docente di pianoforte coordinatore, Guido Carpentiere, lo scorso martedì, 25 marzo, si sono recati presso il teatro San Carlo di Napoli per partecipare, per il settimo anno consecutivo, al progetto didattico Scuola InCanto.

La giornata

Oltre agli studenti della Vairo, anche i loro familiari—più di 300 persone—hanno preso parte all’iniziativa. Nei mesi precedenti al debutto in teatro, è stato possibile per i ragazzi imparare a cantare e ad apprezzare l’opera lirica direttamente a scuola: docenti e studenti hanno avuto l’opportunità di scoprire e vivere da protagonisti il fascino del melodramma. Quest’anno l’opera lirica interpretata coralmente dagli studenti nella messinscena dello spettacolo è stata Il barbiere di Siviglia, di Gioachino Rossini.

In cosa consiste il progetto?

Seminari, incontri e laboratori, rivolti a studenti e docenti, sono stati studiati e progettati per approfondire vita, opere, curiosità, personaggi, trama e arie dell’opera scelta, con il supporto di un libro didattico e di un DVD. L’articolato percorso entusiasma i partecipanti grazie a un originale metodo didattico, fondato su momenti ludici, capace di introdurli al mondo della lirica attraverso lo studio del canto e il gioco. In questa edizione, gli studenti hanno imparato a cantare brani e arie selezionati dalla celebre opera di Rossini. Questi sono stati poi eseguiti coralmente nella messinscena dello spettacolo, presso la splendida e prestigiosa cornice del Teatro San Carlo di Napoli: un’occasione di fruizione collettiva e di condivisione dell’esperienza maturata.

Un evento di punta

“Per l’I.C. Gino Rossi Vairo, la partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli è un evento di punta, soprattutto perché c’è un coinvolgimento totale della comunità scolastica, oltre alla presenza fondamentale delle famiglie. Si tratta di un evento ad ampio spettro, che la scuola offre ai ragazzi, i quali sono coinvolti in prima persona su uno dei palcoscenici più importanti, a contatto con l’orchestra e il direttore, per vivere un’esperienza unica e formativa,” fanno sapere dalla scuola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image